Cessione+del+credito+e+sconto+di+fattura%3A+qual+%C3%A8+la+differenza
attualitatuttogratisit
/2022/02/20/cessione-del-credito-e-sconto-di-fattura-qual-e-la-differenza/amp/
Economia

Cessione del credito e sconto di fattura: qual è la differenza

Published by
Carolina Gaggero

Ecco qual è la differenza tra questi due strumenti molto utilizzati per usufruire dei bonus governativi.

Cessione del credito e sconto di fattura – tuttogratis.it

Con la presenza ponderante del Superbonus edilizio del 110% e di tutti gli altri bonus, questi due strumenti sono entrati a far parte del linguaggio comune.
Sono due rimedi a cui si ricorre di continuo per poter utilizzare, in modo più agevole, questo tipo di bonus, in sostituzione della detrazione fiscale: si tratta della cessione del credito e dello sconto in fattura. Con entrambe le misure, si va a cedere il pagamento, ma anche la cifra detraibile, ad un soggetto terzo, in modo da poter pagare in modo molto più rapido.

Cessione del credito

Cessione del credito e sconto di fattura – tuttogratis.it

La cessione del credito è la cessione della detrazione fiscale ad un altro soggetto. Si tratta di banche, società e altri fornitori di beni che corrispondono a coloro che cedono la somma che sarebbe stata detratta. In parole povere, chi cede il credito paga immediatamente la ditta che esegue i lavori, poi da il credito ad un soggetto terzo – un intermediario – che restituiranno la somma che corrisponde al credito.

Sconto in fattura

Cessione del credito e sconto di fattura – tuttogratis.it

Lo sconto in fattura è un sconto eseguito dalla ditta che effettua i lavori. La cifra scontata non può essere superiore all’importo dei lavori. In pratica, chi esegue i lavori anticipa la spesa detraibile per poi cedere il credito alle banche.

LEGGI ANCHE >>> Proroga Superbonus unifamiliare: scopri le novità

Come fare a cedere il credito o a fare lo sconto in fattura

Cessione del credito e sconto di fattura – tuttogratis.it

Per poter usufruire di questi due modi per delegare il pagamento ad un soggetto terzo, bisogna mandare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate in cui si afferma di voler rinunciare al bonus fiscale per poter usufruire di uno di questi due strumenti.

LEGGI ANCHE >>> Sostituire i pavimenti di casa gratuitamente

Da questo punto di vista, bisogna stare molto attenti perché si può usufruire della detrazione una sola volta. Tutto quello che viene inviato all’Agenzia delle Entrate fa fede. E’necessario guardarsi, prima di tutto, dalle frodi e dalle truffe che potrebbero avere gravi ripercussioni sui propri interessi.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

22 ore ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

1 giorno ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

1 giorno ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

2 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

2 giorni ago

Come costruire un guardaroba elegante, funzionale e alla moda senza spendere una fortuna

Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…

2 giorni ago