Libretti+postali+dormienti%3A+attenti+alle+scadenze
attualitatuttogratisit
/2022/02/18/libretti-postali-dormienti-attenti-alle-scadenze/amp/
News

Libretti postali dormienti: attenti alle scadenze

Published by
Carolina Gaggero

Il prossimo 21 giugno segna un momento di svolta per tutti coloro che hanno un libretto postale inattivo.

Libretti postali dormienti: attenti alle scadenze – tuttogratis.it

Qualche settimana fa Poste Italiane ha reso note le proprie disposizioni riguardanti i libretti di risparmio dormienti: sono quelli che non hanno avuto movimenti da più di 10 anni. Si tratta di libretti che non sono stati sottoposti a blocchi particolari, che impediscono di sposare le somme che ci sono sopra, ovviamente.
L’avviso, che riguarda tutti i libretti che una giacenza superiore a 100 euro, è consultabile sul sito ufficiale di Poste Italiane. Allo stesso modo sulla piattaforma online, è stato caricato anche l’elenco di tutti i libretti dormienti, che sono indicati attraverso il numero identificativo dell’ufficio postale dove sono stati aperti.

Cosa succede il 21 giugno

Libretti postali dormienti: attenti alle scadenze – tuttogratis.it

Questa data è stata indicata come termine ultimo per i titolari per poter fornire disposizioni riguardo alle sorti del proprio libretto, e provvedere anche al censimento anagrafico. Se non si interverrà in alcun modo, Poste Italiane estinguerà il libretto. La somma presente al suo interno sarà convogliata nel Fondo gestito dal Consap, creato con la legge 266 nel 2005. La Consap è una società statale – controllata dal Ministero dell’Economia – e si occupa della gestione di diversi fondi per conti di vari ministeri: tra questi ci sono anche i fondi per la concessione di mutui per l’acquisto della prima casa.

Tutti i titolari di libretti dormienti riceveranno – o l’hanno già ricevuta – una comunicazione che gli inviterà a palesare la loro volontà. Gli intestatari potranno rispondere via raccomandata all’indirizzo segnalato sulla lettera che avranno ricevuto o potranno recarsi allo sportello. Per chi fosse poco pratico con gli strumenti informatici, può sempre recarsi presso l’ufficio postale dove, dal 30 novembre 2021, è disponibile la lista dei libretti dormienti da consultare liberamente da parte degli utenti.

LEGGI ANCHE >>> Recuperare i soldi da una Postepay bloccata è possibile: ecco come

Cosa fare per impedire l’estinzione del libretto

Libretti postali dormienti: attenti alle scadenze – tuttogratis.it

Un modo per evitare che il libretto venga estinto, come è stato già detto è quello di inviare una comunicazione agli indirizzi che si possono trovare sia sulla lettera che si riceverà o sul sito di Poste Italiane. Un altro modo è quello di effettuare dei movimenti sul libretto, per mutare lo stato “dormiente” del libretto.

LEGGI ANCHE >>> Mutuo giovani per l’acquisto della prima casa

In questo modo, lo strumento di risparmio non si potrà più considerare come dormiente. Il termine è sempre quello del 21 giugno. C’è un po’ di tempo per decidere come muoversi. Sicuramente, il primo passo da seguire è quello di capire se il proprio libretto potrebbe rientrare in quelli dormienti o meno.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

6 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

7 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

1 giorno ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

1 giorno ago

Come organizzare una cena tra amici gustosa e divertente spendendo solo 10 euro: idee e consigli pratici

Organizzare una cena per tanti amici con un budget ridotto è possibile: basta un pizzico…

1 giorno ago