Bonus+mamma+2022%2C+cosa+richiedere+prima+e+dopo+il+parto
attualitatuttogratisit
/2022/02/18/bonus-mamma-2022-cosa-richiedere-prima-e-dopo-il-parto/amp/
Economia

Bonus mamma 2022, cosa richiedere prima e dopo il parto

Published by
Federica Rossi

Stai per diventare mamma, oppure conosci qualcuno che sta per diventarlo? Conosci quali agevolazioni permette il bonus mamme 2022.

Bonus mamma 2022 cosa richiedere prima e dopo il parto Tuttogratis.it 20220215

Dalla culla ai pannolini fino al passeggino e ai vestiti, crescere un neonato e un bimbo purtroppo può essere davvero dispendioso. Si stima che un bambino, solo nei suoi primi 12 mesi di vita, costi dai 7.000 ai 15.000 €.

Come funziona il bonus mamma 2022?

Se è vero che i bimbi portano molta gioia nella vita dei propri genitori, è anche vero che avere un aiuto economico quando bisogna sfamare una bocca in più non fa male per niente. Nel 2022 fortunatamente ci sono molti bonus e agevolazioni che è possibile richiedere per far fronte ad un nuovo nascituro; vediamo quali sono e quando si possono richiedere:

Bonus mamma 2022 cosa richiedere prima e dopo il parto Tuttogratis.it 20220215

L’assegno unico universale ha ormai assorbito la maggior parte dei bonus. Mentre prima era possibile usufruire di assegni singoli, ora vengono tutti racchiusi sotto un unico assegno. Ogni famiglia in teoria dovrebbe ricevere direttamente sul proprio conto corrente un assegno mensile fino alla maggiore età del proprio figlio e in alcuni casi fino al compimento del ventunesimo anno di quest’ultimo.

LEGGI ANCHE: Licenziamento per giusta causa: facciamo chiarezza su ciò che ti spetta

Per i bimbi che invece sono nati nel 2021 è ancora possibile fare richiesta per il bonus bebè. Se il il bimbo è nato nel 2021 è possibile fare richiesta per questa tipologia di bonus entro 12 mesi dalla sua nascita. Se si presenta la domanda entro i primi 90 giorni dall’adozione o dalla nascita, l’assegno spetta a partire dal mese di nascita o di ingresso nel nucleo famigliare, quindi se il bambino è nato a novembre o a dicembre è ancora possibile ricevere per intero le 12 mensilità, altrimenti si decurtano le mensilità.

LEGGI ANCHE: Come accedere al bonus prima casa Under 36

L’assegno unico universale è richiedibile da tutte le mamme che partoriscono quest’anno ed è possibile richiederlo anche dal settimo mese di gravidanza. Un altro bonus che è possibile richiedere è il bonus asilo nido, per cui è previsto un contributo statale. Per richiedere questa tipologia di bonus però è necessario che lavorino entrambi i genitori, oppure se lavora un solo genitore la condizione economica della famiglia non deve essere difforme dai parametri richiesti.

Federica Rossi

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

8 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

15 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago