Record di vendita per un diamante nero in un’asta che si è tenuta il 10 febbraio. Non si tratta, però, di un caso “isolato”.
Ha fatto scalpore, in questi giorni, l’asta di Sotheby’s, la casa d’aste più importante del Regno Unito. Del resto il protagonista era un vero e proprio pezzo d’eccezione, davvero unico e raro: si tratta del diamante nero “Enigma”.
La pietra preziosa in questione è il pezzo del suo genere più grande del mondo: pesa ben 555,55 carati (che equivalgono a 111,11 grammi) ed è stato incluso pure nel Guinness dei Primati, nel 2006. Le particolarità non si fermano qui: Enigma ha ben 55 facce, infatti è stato tagliato in modo particolare per farlo assomigliare a un “hamsa”, una mano di Fatima, l’amuleto di buona fortuna, a forma di palmo chiuso, che è molto diffuso in Medio Oriente.
Il 10 febbraio Sotheby’s ha annunciato di aver battuto all’asta Enigma per la cifra record (come del resto s’addice ad un diamante che superato moltissimi record) di 3,16 milioni di sterline. La casa d’aste non ha rivelato il nome dell’acquirente, ma quest’ultimo si è fatto avanti spontaneamente: si tratta di Richard Heart, imprenditore di cripto-valute e proprietario della piattaforma di blockchain Hex.com, che ha pubblicato un post su Twitter in cui annunciava l’acquisto. Nell’annuncio fatto ai suoi 180.000 followers, ha anche dichiarato di voler ribattezzare il diamante “Hex.com diamond”.
Prezzo a parte, in realtà l’esito dell’acquisto non può sorprendere molto, soprattutto se si è specialisti o appassionati del settore. Infatti, il signor Heart non è l’unico cripto-ricco ad aver fatto questo tipo di investimento. Il proprietario di Hex.com può, sì, vantare di essersi aggiudicato il pezzo più grosso, ma sono tantissimi gli investitori di cripto-valute che decidono di acquistare dei diamanti neri. Anzi, proprio grazie a tutti questi acquirenti i diamanti neri aumentano sempre più di valore. Tutte le aste di diamanti neri del 2021 sono andate sold out e, dei 75 lotti venduti, ben 72 hanno superato la cifra massima stimata: solitamente, si aggira tra i 350.000 ed i 600.000 dollari.
Per i nuovi ricchi, i diamanti neri rappresentano oggetti lussuosi e particolari, perché la loro origine è davvero misteriosa.
LEGGI ANCHE >>> Proteggere il tuo conto dall’Agenzia delle Entrate
Enigma non è solo un nome affascinante. L’origine di queste pietre preziose, infatti, è sconosciuta. Intanto, bisogna specificare che questa tipologia di diamanti, a differenza degli altri che si possono trovare in tutto il mondo, sono reperibili solo in Brasile o nell’Africa centrale: in queste due zone del pianeta sono caduti dei meteoriti (circa 2 o 3 miliardi di anni fa).
LEGGI ANCHE >>> Ecco cosa fare per risparmiare soldi
Le ipotesi più probabili riguardo all’origine dei diamanti sono due: o si sono generati dall’impatto di un meteorite sulla Terra o hanno un’origine extra-terreste. L’origine ignota contribuisce a creare un vero e proprio alone di mistero e fascino intorno a queste pietre e contribuisce al loro successo. Certo è che i diamanti neri ne hanno da strada da fare nel mondo delle aste: il prezzo record per un diamante rimane saldamente in mano al “Pink Star”, che fu battuto alla cifra record di 71,2 milioni di dollari.
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…