Come+accedere+al+bonus+prima+casa+Under+36
attualitatuttogratisit
/2022/02/14/come-accedere-al-bonus-prima-casa-under-36/amp/
Economia

Come accedere al bonus prima casa Under 36

Published by
Federica Rossi

Siete giovani e non avete ancora compiuto 36 anni, ma volete già acquistare una casa chiedendo il mutuo? Ci sono delle agevolazioni che possono fare accedere a delle agevolazioni vantaggiose per risparmiare soldi; ecco quali sono.

Come accedere al bonus prima casa Under 36 tuttogratis.it

Probabilmente avete già sentito parlare del Fondo di Garanzia Prima casa, che può intervenire garantendo il 50% della quota capitale del finanziamento. Secondo l’ultima legge di bilancio, entrata in vigore il 1° Gennaio 2022, il bonus prima casa Under 36 sarà in vigore per tutto il 2022.

Come funziona il bonus prima casa under 36?

Come accedere al bonus prima casa Under 36, tuttogratis.it

Il bonus prima casa Under 36 consiste nell’azzeramento dell’Iva sul mutuo, tramite la concessione di un credito d’imposta pari all’ammontare del contributo corrisposto al momento dell’acquisto. Il beneficio di questo provvedimento non è però immediato. Secondo la Circolare n. 3 del 4 Febbraio scorso dell’Agenzia delle Entrate, “il credito potrà essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni dovute per successivi atti e denunce ovvero dalle imposte sui redditi delle persone fisiche risultanti dalla dichiarazione presentata dopo il perfezionamento dell’acquisto oppure in compensazione tramite F24. Il bonus infatti che doveva essere valido fino ha giugno è stato invece prorogato fino al 31 dicembre 2022, con gli stessi requisiti che erano stati stabiliti in precedenza. Per accedere a questo tipo di agevolazione bisogna che si tratti dell’acquisto della prima casa. Oltre a questo prerequisito gli altri sono i seguenti:

LEGGI ANCHE: Non sprecare denaro è possibile se segui questi consigli

  • Bisogna che l’ISEE sia inferiore a €40.000
  • L’agevolazione può essere concessa ai soggetti di età inferiore a 36 anni nell’anno di rogito del mutuo

Come poi emerge dall’articolo 18 del DPR numero 601 del 1973 è prevista l’esenzione dal pagamento dell’imposta sostitutiva per i finanziamenti erogati per l’acquisto, costruzione e ristrutturazione dell’immobile a uso abitativo.

LEGGI ANCHE: Contanti o carta: ecco qual è il miglior metodo di pagamento

Cosa state aspettando allora? Cercate la casa dei vostri sogni e acquistatela sfruttando al massimo le agevolazioni under 36 previste dalla legge per il 2022. Se vi informate per bene riuscirete sicuramente a risparmiare un sacco di soldi che potrete poi riutilizzare per viaggiare o per arredare la vostra casa, perché no?

Federica Rossi

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

21 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

24 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago