Per migliorare la propria azienda bisogna curare la formazione dei propri dipendenti. Esiste un modo per aderire a dei corsi senza pagare nulla.
A partire dal 1978, lo 0,30% dei contribuiti INPS pagati da tutte le aziende è stato destinato ad un fondo destinato alla disoccupazione involontaria. Si tratta di una tassa che è totalmente a carico del datore di lavoro. Nel 2003 le cose sono cambiate: da quest’anno in poi, i datori di lavoro hanno avuto il diritto di chiedere che questo 0,30% che versavano a questo fondo INPS venisse, invece, versato in un fondo inter-professionale.
I soldi di questo secondo fondo, il Fondo paritetico interprofessionale per la Formazione Continua, servono per contribuire al miglioramento della formazione del personale aziendale. All’azienda decidere di aderire non costa nulla (oltre il 0,30% che già versa) e può approfittarne per migliorarsi internamente.
La formazione è un momento molto importante per qualsiasi azienda: permette di crescere, raggiungere in maniera più idonea gli standard di produzione previsti ed essere più competitivi. Attraverso il fondo inter-professionale per la formazione continua, creato dall’INPS, si può chiedere di accedere a dei fondi per organizzare dei corsi di formazione studiati ad hoc per la propria impresa. In questo modo si può aumentare il budget destinato alla formazione senza sostenere spese in più, dare la possibilità ad un maggior numero di dipendenti di partecipare ai corsi di formazione, promuovendo così la crescita di tutto il personale aziendale.
LEGGI ANCHE >>> Corso gratuito per assistenza domiciliare: diventa un professionista
L’unico requisito richiesto per l’adesione al fondo è avere almeno un dipendente, non importa quale sia il suo inquadramento. Non è previsto nessun costo aggiuntivo per entrare a far parte del Fondo per la Formazione continua. Bisogna fare comunicazione diretta all’INPS, per mezzo del Modello di denuncia contributiva DM10/21. In questo documento va indicato che fondo si desidera per versare i contributi per “la disoccupazione involontaria” ed il numero di dipendenti.
LEGGI ANCHE >>> Bonus casalinghe: via ai corsi di formazione digitale
Per chi decide di aderire al fondo, può usufruire di molti percorsi formativi forniti da AcmE-learning, in modo da creare un piano formativo ad hoc per capire quali sono gli argomenti che dovrebbero essere trattati all’interno della propria azienda. AmcE-learning è dotata di più di 200 corsi e, quindi, è perfettamente in grado di fornire un piano di studi a cui far partecipare i propri dipendenti, in modalità online.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…