Come+e+quando+si+pu%C3%B2+chiedere+il+TFR
attualitatuttogratisit
/2022/02/10/come-e-quando-si-puo-chiedere-il-tfr/amp/
Economia

Come e quando si può chiedere il TFR

Published by
Carolina Gaggero

Le modalità e le motivazioni per cui si può richiedere un anticipo del TFR sono varie: ecco tutti i casi

Come e quando si può chiedere il TFR – tuttogratis.it – 2022/02/05

Il TFR è una somma che spetta di diritto a tutti i lavoratori dipendenti, che viene accantonata per anni e va consegnata quando il rapporto lavorativo termina. Nel linguaggio comune, il TFR viene indicata con il termine “liquidazione”. Comunque sia, l’erogazione del TFR è stabilita con varie leggi: quindi se si desidera lasciare la liquidazione in azienda, destinarla ad un fondo esterno o chiedere un anticipo, bisogna guardare, con molta attenzione, alle norme che lo regolamentano. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Quando si può richiedere

Come e quando si può chiedere il TFR – tuttogratis.it – 2022/02/05

Innanzitutto, bisogna chiarire che, se non si richiedono mai anticipi, il TFR viene ricevuto dal lavoratore solo al momento della pensione, ossia quando il rapporto di lavoro termina in modo “naturale”. Gli altri casi in cui può essere erogato possono essere le dimissioni o il licenziamento. In realtà, si può avere accesso alla liquidazione, anche senza interrompere il proprio contratto di lavoro. Per poterlo fare, ci sono due requisiti fondamentali: non avere già fatto richiesto nella stessa azienda della liquidazione ed essere assunti da almeno 8 anni. Inoltre, bisogna sapere che, quando si andrà a richiedere il TFR, quest’ultimo non verrà dato nella sua totalità, ma solo nella misura del 70%. Si tratta di una misura stabilita per legge. Tuttavia, per poter fare richiesta bisogna avere delle motivazioni specifiche che danno diritto alla richiesta di anticipo.

LEGGI ANCHE >>> Ecco come comprare candele online a basso costo

Perché si può richiedere

Come e quando si può chiedere il TFR – tuttogratis.it – 2022/02/05

I casi che permettono di avere un anticipo della liquidazione sono tre, ed anch’esse sono descritte all’interno del Codice Civile.
In particolare, si può richiedere l’anticipo del 70% quando:
– si devono sostenere spese sanitarie per terapie o interventi straordinari riconosciuti
– si deve effettuare l’acquisto della prima casa per sé stessi o per i propri figli
– si vuole aderire ad un fondo pensionistico complementare.

LEGGI ANCHE >>> Contati o carta: ecco qual è il miglior metodo di pagamento

In parole povere, si può avere diritto ad una parte della liquidazione “prima del tempo”, quando si devono sostenere delle spese economiche importanti, che potrebbero mettere a rischio la qualità della vita del lavoratore. In realtà, si può anche fare domanda senza che una di queste tre condizioni si sia verificate. In pratica, si può anche richiedere il TFR senza motivazioni particolari: in questo caso si ha diritto solo al 30%. Ma può capitare che il datore di lavoro si rifiuti di riconoscere questo diritto.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

12 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

15 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

19 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago