Bonus+asili+2022+ecco+a+chi+%C3%A8+rivolto+e+la+procedura
attualitatuttogratisit
/2022/02/08/bonus-asili-2022-procedura/amp/
Lifestyle

Bonus asili 2022 ecco a chi è rivolto e la procedura

Published by
Giulia Pettinari

Se siete interessati a fare domanda per il Bonus asili 2022 siete nel posto giusto. Questa è una guida che spiega la procedura.

Bonus asili 2022 ecco a chi è rivolto e la procedura Tuttogratis.it 20220202

Il 2022 è un anno ricco di sorprese: l’agevolazione di cui vogliamo parlarvi oggi è del Bonus Asilo, capire di cosa si tratta, come fare domanda e tutti l’iter previsto.
C’è una premessa da fare, dopo l’entrata in vigore dell’assegno unico, il quale avverrà da marzo 2022, sono tantissimi quei bonus per la natalità che verranno eliminati, fatta eccezione per quelli che riguardano gli asili nido. Lo ha voluto precisare l’Inps, dichiarando che le misure che verranno abrogate: il premio alla nascita o all’adozione; l’assegno ai nuclei familiari con un minimo di 3 figli minori; gli assegni familiari ai nuclei con figli e orfani; il Bonus bebè; le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni. L’Istituto chiarisce che l’assegno unico non ingloba né limiterà in alcun modo il bonus asilo nido.

Come funziona il Bonus asilo nido

Gli interventi normativi che hanno la finalità di supportare il reddito della famiglie, secondo  l’articolo 1, della legge dell’11 dicembre 2016, ha chiarito che figli nati dal 1 gennaio 2016 hanno diritto di un contributo, vediamo quale.

Bonus asili 2022 ecco a chi è rivolto e la procedura Tuttogratis.it 20220202

Il contributo previsto per questi bambini è di un massimale di 1.000 euro, devoluto per il pagamento delle rette per poter frequentare asili nido pubblici e privati.
Oltre a questo, include che altre forme di assistenza domiciliare per i bambini che abbiano meno di 3 anni e affetti da patologie gravi e croniche.

LEGGI ANCHE >>> Risparmiare per i figli: ecco i consigli

L’articolo 1, comma 343, della legge del 27 dicembre 2019, ha stabilito l’importo del buono fino a ad un massimale di 3.000 euro. Basandosi sull’Isee minorenni, che fa riferimento al figlio minore in questione.
Il premio viene erogato direttamente dall’Inps a seguito della domanda fatta dal genitore di un minore nato oppure adottato che abbia i requisiti richiesti.

LEGGI ANCHE >>> Quando l’adozione non costa nulla

Importo: la cifra massima che può essere erogata è stabilita in base all’ Isee minorenni.
La somma mensile emessa dall’Istituto non potrà superare la spesa fatta per il pagamento della retta. Inoltre il premio asilo nido non può essere cumulabile con la detrazione prevista dall’articolo 2 della legge 22 dicembre 2008, aldilà del numero di mensilità percepite.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

9 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

12 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

16 ore ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

1 giorno ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

1 giorno ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago