Anche nel 2022 è confermata l’agevolazione per migliorare le facciate dei palazzi, ma quest’anno scende al 60%. Vediamo come funziona e chi può ottenerla.

Mentre fino al 31 dicembre lo sgravio fiscale arrivava al 90% nel 2022 il bonus facciate è stato prorogato ma è stato ridotto al 60%.
Ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate: “La Legge di Bilancio 2022 ha esteso questa detrazione fino al 31 dicembre 2022, con aliquota ridotta al 60 per cento. La detrazione è riconosciuta nella misura del 90% delle spese documentate, sostenute nel 2020 e nel 2021, e nella misura del 60% delle spese sostenute nel 2022, ed effettuate tramite bonifico bancario o postale. Va ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo. Non sono previsti limiti massimi di spesa, né un limite massimo di detrazione“
Come si può usufruire del bonus facciate nel 2022?

È possibile approfittare del Bonus facciate anche per tutti quegli interventi che riguardano la manutenzione di pulitura, verniciatura, che interessino oltre il 10% della superfice lorda dell’edificio. Lo sconto pari al 90% è però ancora fruibile da coloro i quali hanno versato già, nello scorso anno, un acconto del 10% all’impresa che effettuerà i lavoro sulla facciata del condominio, o che ha ceduto il credito a una banca o a un ente accreditato. Ecco chi può usufruire dell’agevolazione:
- I residenti e non residenti in Italia, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile sul quale si intende intervenire.
- La detrazione non spetta invece, a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.
LEGGI ANCHE: A molte persone ha cambiato la vita: segui anche tu questa nuova corrente