Cosa+studiare+per+fare+il+lavoro+del+futuro
attualitatuttogratisit
/2022/02/01/studiare-lavoro-futuro/amp/
Lifestyle

Cosa studiare per fare il lavoro del futuro

Published by
Giulia Pettinari

La formazione è tutto quando si parla di lavoro: ecco la lista di quelle che saranno più che utili per i lavori del futuro.

Cosa studiare per fare il lavoro del futuro Tuttogratis.it 20220125

La scelta del percorso di studio è un momento cruciale per la vita di una persona e nello specifico per l’aspetto lavorativo. Non è mai semplice, soprattutto al giorno d’oggi in cui il mondo sta cambiando radicalmente e con lui anche le esigenze della società. Se sei curioso di sapere quali sono i percorsi di studio che saranno più utili nel futuro ti consiglio di continuare la lettura.

Il mondo cambia e con lui i lavori: scopri cosa conviene studiare

Uno studio del World Economic Forum del 2018 ha fatto emergere che il 65% dei bambini che oggi vanno a scuola, nel momento in cui conseguiranno il diploma oppure la laurea svolgeranno lavori che ad oggi ancora non esistono. Queste sono le professioni del futuro e i suggerimenti dei percorsi di studi per trovare lavoro.

Cosa studiare per fare il lavoro del futuro Tuttogratis.it 20220125

Energia e sostenibilità: sicuramente un argomento sentito ad oggi è quello dell‘inquinamento e del riscaldamento globale, purtroppo sarà ancora presumibilmente con noi nel futuro. Molto probabilmente i lavori più richiesti verteranno su questo settore, cercando figure specializzate per minimizzare forme di spreco e inquinamento, migliorando l’efficienza energetica, e selezionando le materie prime. In Italia nel 2017 le assunzioni che ruotano attorno ai “green jobs” hanno superato le 320mila. Considerando che a livello internazionale superano i 10 milioni, questi dati sicuramente dicono molto.

LEGGI ANCHE: Licenziarsi o farsi licenziare: vediamo cos’è più conveniente

Agricoltura: un lavoro così antico ma che sicuramente sopravviverà nel futuro, con i dovuti mutamenti. Infatti è un mestiere che sicuramente sta cambiando già al giorno d’oggi, a partire dalla  figura dell’agricoltore verticale, ovvero colui che si occupa della produzione dei prodotti agricoli ma in contesti metropolitani, usando colture non esterne come la tradizione vorrebbe, ma lavorando in altezza, risparmiando di fatto il consumo del suolo.

LEGGI ANCHE: Come cambia la busta paga nel 2022

Professioni digitali: già da oggi un altro settore che sta mangiando terreno, è il digitale. Nello specifico il ruolo dei social network, che sempre di più stanno diventando figure preponderanti, non sono solo nelle aree digitali, ma entrando a gamba tesa nel nostro quotidiano, con impatti reali e tangibili. Anche ad oggi sono tantissime infatti tutte quelle offerte di lavoro che ruotano attorno ai social. Dal social media specialist al community manager, dal social media analyst al Search Engine Optimization specialist.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago