Come+non+pagare+il+Canone+Rai%3A+nel+2022+cambia+tutto
attualitatuttogratisit
/2022/02/01/come-non-pagare-il-canone-rai-nel-2022-cambia-tutto/amp/
News

Come non pagare il Canone Rai: nel 2022 cambia tutto

Published by
Aurora De Santis

Dal 2016 il Canone Rai è stato inserito nelle bellette della luce delle famiglie italiane, da quest’anno cambia tutto.

non pagare canone rainon pagare canone rai
Come non pagare il Canone Rai: nel 2022 cambia tutto – Tuttogratis.it 20220126

Ci sono delle novità molto importanti per quanto riguarda il pagamento del Canone Rai. Sembra infatti che il Governo stia eliminando l’accredito della tassa dalle bollette dell’elettricità. Il canone è di 90 euro all’anno che vengono inseriti nella bolletta in due modi diversi: per chi ha una scadenza mensile, si aggiungono 9 euro; per chi invece ce l’ha bimestrale, vengono aggiunti 18 euro. Il pagamento del Canone venne introdotto dall’allora premier Renzi nel 2016 per contrastare l’evasione della tassa. Da quest’anno, invece, cambierà tutto e le famiglie potranno evitare di spendere quasi 100 euro per guardare la TV.

Dal 2022 stop al Canone Rai in bolletta: ecco come

tassa canone raitassa canone rai
Da quest’anno si cambia: ecco chi non paga! – Tuttogratis.it 20220126

Il Governo sta valutando l’ipotesi di eliminare l’importo del canone dalla bolletta. Infatti, dal 2023 si riconvertirà in una tassa da gestire in autonomia e non sarà più connessa alle bollette dell’elettricità. Come succedeva prima del 2016, i cittadini riceveranno la busta con il bollettino da pagare per mezzo posta oppure potranno scegliere di addebitare l’importo sul proprio conto corrente. Nonostante la svolta prevista potrà vedere la luce solo il prossimo anno, ci sono alcuni modi per evitare di pagare il canone in quanto si può ottenere un’esenzione in diversi casi. In particolare, non si deve pagare la tassa se:

  • si hanno più di 75 anni e il reddito annuale non supera gli 8.000 euro;
  • non si ha una TV o comunque un dispositivo che possa ricevere il segnale radio-televisivo;
  • se si lavora in ambito diplomatico o consolare;;
  • se si opera per organizzazioni internazionali;
  • si lavora in Italia come militare senza la cittadinanza italiana.

LEGGI ANCHE: Netflix gratis, tutti i trucchi per vedere il servizio streaming più gettonato

Naturalmente, l’esenzione non avviene in modo automatico, ma è il cittadino a dover fare domanda compilando una “dichiarazione sostitutiva” che può essere inviata online sul sito dell’Agenzia delle entrate; tramite l’invio di una mail certificata (PEC) con firma digitale all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a “Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1 – S.A.T. – Sportello Abbonamenti Tv – Casela Postale 22 – 10121 Torino”.

LEGGI ANCHE: Come scegliere una Smart TV: risparmio e qualità

La comunicazione deve essere inviata entro il 31 gennaio 2022 per essere esonerati dal pagamento per tutto l’arco dell’anno oppure entro il 30 giugno 2022 per essere esentati per il semestre luglio-dicembre.

Aurora De Santis

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

18 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

21 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

1 giorno ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

1 giorno ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago