Prestiti%2C+quali+sono+i+migliori%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
attualitatuttogratisit
/2022/01/27/cosa-sapere-prima-prestito/amp/
Economia

Prestiti, quali sono i migliori: cosa c’è da sapere

Published by
Carolina Gaggero

I prestiti sono uno dei principali motivi per cui la gente si rivolge alle banche, insieme ai mutui. Ma come si fa a sapere qual è il migliore?

Cosa sapere prima di un prestito – tuttogratis.it – 2022/01/19

Intanto, bisogna aver chiaro cosa sia un prestito. Un prestito è un finanziamento a tasso fisso di interesse che viene erogato da un istituto di credito o da una società finanziaria, al richiedente, e che deve essere rimborsata in un arco di tempo compreso tra i 12 ed 120 mesi.
In secondo luogo, bisogna distinguere tra i finanziamenti finalizzati ed i prestiti personali. Con i primi si intende un prestito che viene erogato per un fine ben determinato, come l’acquisto di una macchina o l’apertura di un’attività. Invece, con i prestiti non finalizzati, la somma viene erogata senza una precisa giustificazione.
Prima di buttarsi nell’alto mare dei prestiti, è sempre bene sapere chiare delle nozioni base e dei piccoli accorgimenti.

Il TAEG

Cosa sapere prima di un prestito – tuttogratis.it – 2022/01/19

Le varie definizioni sono molto intricate e di difficile comprensione. Capire la differenza tra una marea di sigle non è semplice, ma su tutte c’è un valore che dev’essere ricordato: il TAEG.
Il Taeg è il valore indicativo del costo del finanziamento ed è composto da due voci: le spese che il consumatore deve pagare per avere il finanziamento ed il TAN, cioè il tasso di interesse nominale.
E’ guardando il valore del Taeg che si deve scegliere un prestito, perché con quest’ultimo si stabiliscono le spese da sostenere per ripagare un finanziamento.

LEGGI ANCHE >>> Viaggi in treno, comodi ed economici: ora possono costare la metà

Cos’altro guardare

Cosa sapere prima di un prestito – tuttogratis.it – 2022/01/19

Ovviamente ognuno desidera un prestito a basso costo e senza venire fregati. Per ottenere questi due fondamentali requisiti, ecco le accortezze da seguire.
Se si decide di affidarsi ad un consulente finanziario, bisogna verificarne sempre le credenziali, assicurandosi che quest’ultimo sia iscritto all’apposito albo. Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio: scoprire di aver affidato i propri risparmi ad un incompetente non è mai piacevole.

LEGGI ANCHE >>> Legge 104, detrazioni e acquisti speciali: ecco cosa si può comprare

Un altro passo che si può fare è quello di fare richiesta del modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori”, una nota informativa che contiene molte nozioni di base in materia di prestiti. La richiesta è gratuita e non c’è bisogno di lasciare i propri dati.
E’ molto importante poi consultare i tassi medi di interesse, che si possono trovare sulla Banca d’Italia, e chiedere sempre una copia del contratto che si andrà a firmare.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

2 giorni ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

2 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

2 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

3 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

3 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

3 giorni ago