Dislessia%2C+riconoscerla+tempestivamente%3A+ora+individuarla+%C3%A8+facile
attualitatuttogratisit
/2022/01/19/come-individuare-dislessia/amp/
Lifestyle

Dislessia, riconoscerla tempestivamente: ora individuarla è facile

Published by
Carolina Gaggero

La dislessia è uno dei disturbi più diffusi tra i bambini e non. Riconoscerla tempestivamente può essere molto importante!

Come individuare la dislessia – tuttogratis.it – 2022/01/07

Prima di iniziare, bisogna fare alcune necessarie premesse.
La dislessia non significa affatto minor intelligenza, non è una malattia, ma un disturbo dell’apprendimento, che si può manifestare sotto varie forme.
La manifestazione più comune è quella che si ha con la lettura lenta o scorretta. In molti casi, una lettura errata si accomuna anche a delle difficoltà a comprendere il contenuto del testo. Si riscontrano anche difficoltà nel distinguere i fonemi ed i numeri, e nell’eseguire i calcoli.
Tuttavia, com’è già stato anticipato, però le manifestazioni che possono esserci della dislessia sono davvero ampie e variegate, e per questo può essere difficile riconoscerla.

Come riconoscere la dislessia

Come individuare la dislessia – tuttogratis.it – 2022/01/07

Di solito per riconoscere la dislessia, si parte dalla manifestazione dei sintomi più comuni – ribadendo comunque che le problematiche possono essere più ampie: per esempio, potrebbero riscontrarsi difficoltà motorie, di coordinazione e di percezione temporale.
Per un individuo che soffre di dislessia è molto comune invertire lettere o numeri (per esempio il 45 può diventare 54) o la sostituzione delle lettere: le più e frequenti sono la m/n, la v/f, la b/d, la a/e. Inoltre, si può riscontrare una certa lentezza nell’apprendimento delle tabelline e delle sequenze, cioè l’ordine delle lettere dell’alfabeto, dei giorni della settimana e dei mesi dell’anno. Proprio per quanto riguarda i giorni ed i mesi, una persona dislessica potrebbe aver difficoltà a comprendere o esprimere i rapporti temporali, ma anche quelli spaziali, quindi potrebbe non essere in grado di distinguere la destra dalla sinistra. E’ anche complesso riuscirsi ad esprimere verbalmente, in modo corretto, i proprio pensieri, ma anche ricopiare e riassumere un testo.

LEGGI ANCHE >>> Un rimedio infallibile per perdere peso 

Come già citato prima, potrebbero anche esserci delle vere e proprie difficoltà motorie, come allacciarsi le scarpe e abbottonarsi i vestiti. Potrebbero individuare dei problemi visivi che i normali test ottici non sono in grado di individuare. Inoltre, un dislessico potrebbe avere delle difficoltà nel seguire più di un’indicazione alla volta.

LEGGI ANCHE >>> 3 consigli per guadagnare vendendo libri usati

Cosa fare dopo aver individuato la dislessia

Come individuare la dislessia – tuttogratis.it – 2022/01/07

Rendersi conto di essere dislessici o di avere un figlio dislessico può spaventare, soprattutto se la scoperta riguarda un bambino. Prima di tutto, non bisogna farsi prendere dal panico, soprattutto nel caso siano coinvolti dei minori, poiché questi ultimi potrebbero subire dei danni alla propria autostima, che potrebbero avere effetti sul lungo termine. Il primo passo è quello di procedere con una valutazione diagnostica. Si tratta di un passaggio fondamentale per capire quali sono le difficoltà scolastiche, in modo da superarle in maniera positiva. Non serve dire che la diagnosi per individuare la dislessia deve essere operata da dei specialisti.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

9 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

12 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

16 ore ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

1 giorno ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

1 giorno ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago