Quante volte hai desiderato comprare un prodotto bio ma hai accantonato per il prezzo troppo alto? Ecco il modo per risparmiare.

Nel mondo sono sempre di più le persone che scelgono il biologico, ma è risaputo che il prezzo di questi prodotti è decisamente elevato. Risparmiare soldi e consumare cibo sano e sostenibile è davvero possibile? Sicuramente, basta sapere come fare. Quando parliamo di salute e di ambiente i concetti possono sembrare a volte fumosi. Cosa intendiamo praticamente quando parliamo di prodotti biologici? Ci riferiamo, sostanzialmente, a quei prodotti privati di una serie di agenti: come fertilizzanti, concimi chimici e organismi geneticamente modificati. La loro assenza di fatto va a beneficio della biodiversità.
Biologico: fa bene alla salute, all’ambiente e ora anche alle tasche
Ma facciamo un passo indietro: perchè questi prodotti hanno dei prezzi così alti? Devi sapere che dietro ad un alimento biologico, ci sono una serie di fattori da considerare: i costi di certificazione, di distribuzione e di produzione. Il prezzo di produzione è un dato importante dove soffermarsi, questo perchè i fertilizzanti naturali hanno un prezzo maggiore rispetto quelli chimici. Inoltre il raccolto finale è quantitativamente inferiore e l’uso dei procedimenti meccanici e fisici invece di quelli chimici, sono tutti fattori che influenzano il prezzo finale.

Chiariti i motivi, continua a leggere e scopri tutti i trucchetti che ti permetteranno di acquistare bio senza spendere una fortuna.
LEGGI ANCHE: Trucchi per risparmiare sulla spesa quotidiana: è facilissimo, ecco il metodo
- Prodotti di stagione: è sempre un modo intelligente per risparmiare, soprattutto se si parla di frutta e verdura.
- Priorità: stilando una semplicissima lista, potrai decidere i prodotti rilevanti per la tua spesa. Il consiglio è di prediligere frutta e verdura, ma anche la farina.
- Km 0: devi sapere che i prodotti esteri hanno un impatto notevole sull’ambiente, considera anche che devono resistere molto più tempo al deterioramente rispetto a quelli più vicini a noi. Infatti è possibile che vengano trattati o raccolti prima del dovuto.
LEGGI ANCHE: Risparmia in cucina: ecco come puoi abbattere i costi sulla bolletta
- Filiera corta: evitare intermediari tra il consumatore e il produttore è un modo intelligente per avere alimenti bio a prezzi più bassi. Basta recarsi ai mercato dei produttori della tua zona che vendono al dettaglio. Un modo semplice per accedere alla filiera corta è entrare in gruppo d’acquisto.