Con questo metodo danese si abbassa subito il cortisolo, inoltre migliora il sonno

C’è un’abitudine che in pochi sanno perché è di origine danese, questa abbassa i livelli di cortisolo e migliora il sonno: ecco qual è

Negli ultimi decenni, l’idea di vivere in modo sano è diventata sempre più centrale, non solo nel mondo della medicina, ma anche nella nostra quotidianità. Non si tratta solo di fare sport o mangiare bene: anche le piccole abitudini giornaliere, come il modo in cui ci rilassiamo o quanto dormiamo, hanno un impatto diretto sulla nostra salute fisica e mentale.

cortisolo metodo danese
Come abbassare i livello di cortisolo: ecco il metodo danese-tuttogratis.it

Adottare uno stile di vita equilibrato significa prendersi cura del corpo e della mente. E tra tutti i buoni propositi, c’è un pilastro che spesso viene sottovalutato ma che fa davvero la differenza: dormire bene. I danesi lo sanno bene. In Danimarca, infatti, c’è un’abitudine serale che non solo aiuta a rilassarsi profondamente, ma favorisce anche un sonno di qualità. Questo semplice rituale contribuisce a ridurre il cortisolo, ovvero l’ormone dello stress, e a stimolare la serotonina, l’ormone della felicità.

Dormire meglio, quindi, non è solo questione di orari o materassi comodi, ma anche di ciò che facciamo prima di andare a letto. E imparare dai popoli del Nord, come i danesi, può aiutarci a ritrovare un equilibrio mentale ed emotivo, migliorando la nostra giornata fin dal momento in cui ci corichiamo.

Il segreto danese per dormire meglio e vivere più sereni

I danesi hanno un’abitudine serale davvero interessante che aiuta a rilassarsi profondamente prima di dormire: si tratta del condividere la cena con amici o familiari in un’atmosfera calma e accogliente, seguendo il famoso stile hygge.

filosofia danese per il benessere
Cos’è l’hygge? il metodo danese per stare bene mentalmente e ridurre lo stress-tuttogratis.it

Questa parola intraducibile in senso stretto, rappresenta un’intera filosofia di benessere che ruota attorno alla semplicità, al calore umano e alla bellezza dei piccoli momenti quotidiani. Non è solo una moda, ma un vero stile di vita che, secondo gli esperti, aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo – l’ormone dello stress – e a stimolare la produzione degli ormoni del buonumore, favorendo così un sonno più profondo e rigenerante.

Una cena lenta e senza distrazioni

Secondo Meik Wiking, autore del libro “Hygge. La via danese alla felicità”, tutto parte da una semplice abitudine: trasformare la cena in un rituale lento. Non si tratta solo di mangiare, ma di condividere il momento, senza fretta e soprattutto senza schermi accesi. Niente TV, niente smartphone: solo buona compagnia, conversazioni sincere e un ambiente rilassato.

Questo tipo di interazione, definita “conversazione in stile hygge”, ha effetti reali sul nostro stato psicofisico. Parlare, ascoltare, raccontarsi, crea una connessione profonda che migliora l’umore, riduce l’ansia e ci prepara al riposo notturno.

Le conversazioni che fanno bene alla salute

Uno studio condotto dalle università dell’Arizona e di Washington, citato dallo stesso Wiking, ha dimostrato che le persone più felici sono quelle che intrattengono conversazioni autentiche e significative. Questi scambi aiutano ad aumentare i livelli di serotonina, dopamina, endorfine e ossitocina, tutti ormoni legati al piacere e alla tranquillità. Contemporaneamente, si riduce la produzione di cortisolo, creando così uno stato mentale ideale per dormire bene e svegliarsi con più energia.

Gestione cookie