Addio alle chiamate spam: il nuovo filtro anti-spoofing rivoluziona la sicurezza telefonica!

L’AGCOM introduce un sistema obbligatorio per bloccare le chiamate truffa camuffate da numeri italiani. Ecco tutto ciò che c’è da sapere!

Dal 19 maggio 2025, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha implementato un nuovo filtro anti-spoofing, obbligatorio per tutti gli operatori telefonici italiani. Questo sistema mira a contrastare le chiamate indesiderate provenienti dall’estero che utilizzano numeri italiani falsificati, una tecnica nota come “spoofing”. Approfondiamola insieme.

La battaglia contro le chiamate spam entra in una nuova fase: leggi tutto sul filtro anti-spoofing obbligatorio per gli operatori.
Stanco di ricevere telefonate da numeri sconosciuti e truffaldini? Scopri come il nuovo filtro anti-spoofing può finalmente proteggerti. – Tuttogratis.it

Lo spoofing è una pratica fraudolenta in cui i truffatori mascherano il numero di origine della chiamata, facendolo apparire come un numero locale o familiare. Questo inganno aumenta la probabilità che il destinatario risponda, esponendolo a potenziali truffe o tentativi di phishing telefonico.

L’introduzione del filtro anti-spoofing rappresenta un passo significativo nella lotta contro le truffe telefoniche e il telemarketing aggressivo. Oltre a proteggere gli utenti da potenziali frodi, questa misura contribuisce a ripristinare la fiducia nelle comunicazioni telefoniche, rendendo le chiamate più sicure e affidabili. Ma andiamo a vedere più da vicino come funziona il filtro anti-spoofing!

Filtro anti-spoofing: ecco spiegato come funziona il blocco delle chiamate sospette

Il nuovo filtro anti-spoofing introdotto dall’AGCOM opera attraverso una barriera tecnica che analizza le chiamate in entrata, identificando e bloccando automaticamente quelle sospette. In particolare, il sistema verifica la coerenza tra il numero chiamante e la sua effettiva provenienza, impedendo che chiamate internazionali si presentino come numeri italiani. Questo meccanismo si basa su criteri specifici legati alla provenienza e alla corretta identificazione del numero chiamante.

il nuovo sistema anti-spoofing potrebbe essere la svolta che aspettavamo.
L’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico con una misura rivoluzionaria: scoprila subito! – Tuttogratis.it

La misura è stata resa obbligatoria per tutti gli operatori telefonici, che dovranno adeguarsi entro sei mesi dall’entrata in vigore della delibera. L’obiettivo è quello di creare un sistema uniforme e più sicuro per tutti gli utenti, riducendo significativamente il numero di chiamate spam e truffaldine.

Il problema dello spoofing non è limitato all’Italia. Negli Stati Uniti, la Federal Communications Commission (FCC) ha adottato nuove regole per il blocco delle chiamate, imponendo ai fornitori di servizi vocali di bloccare le chiamate provenienti da fonti ad alto rischio e di informare i chiamanti delle chiamate bloccate. Queste misure mirano a combattere le chiamate automatiche illegali, che nel 2024 hanno superato i 58 miliardi, molte delle quali utilizzavano lo spoofing del caller ID per ingannare i destinatari.

Inoltre, il sistema STIR/SHAKEN è stato implementato per autenticare le chiamate e prevenire lo spoofing del caller ID. Questo protocollo verifica le chiamate prima che raggiungano i destinatari, assicurando che i numeri visualizzati siano autentici.

Gli utenti sono comunque invitati a rimanere vigili e a segnalare eventuali chiamate sospette alle autorità competenti. Inoltre, è consigliabile utilizzare le funzionalità di blocco delle chiamate offerte dai propri operatori o installare app di filtraggio delle chiamate per una protezione aggiuntiva.

Con l’adozione di queste misure, si spera in una significativa riduzione delle chiamate spam e truffaldine, migliorando l’esperienza degli utenti e la sicurezza delle comunicazioni telefoniche.

Gestione cookie