Sport Bonus 2025: aperta la prima finestra per le richieste di incentivo a favore dello sport pubblico

Dal 30 maggio le imprese possono prenotare il credito d’imposta per sostenere gli impianti sportivi pubblici. Vediamo come!

Lo sport rappresenta un pilastro fondamentale per la salute, l’educazione e la coesione sociale. Investire nelle infrastrutture sportive significa promuovere uno stile di vita sano e rafforzare il tessuto comunitario. In questo contesto, lo Stato italiano ha introdotto misure per incentivare le imprese a contribuire al miglioramento degli impianti sportivi pubblici. Scopriamo insieme il nuovo “Sport Bonus 2025”.

Scopri come le imprese possono sostenere lo sport pubblico e ottenere vantaggi fiscali nel 2025.
Sport Bonus 2025: tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione e per accedere al credito d’imposta. – Tuttogratis.it

Lo Sport Bonus, introdotto per la prima volta nel 2019, rappresenta una delle principali iniziative adottate dal Governo italiano per favorire la crescita e la riqualificazione dell’impiantistica sportiva pubblica. Questo strumento è stato pensato per incentivare la partecipazione attiva delle imprese nel miglioramento delle strutture sportive, attraverso un meccanismo di agevolazione fiscale che premia le donazioni a favore di interventi di pubblica utilità.

Confermato anche per l’anno 2025, il bonus offre un’opportunità concreta per sostenere economicamente progetti di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro o realizzazione di nuovi impianti sportivi pubblici, contribuendo così a migliorare l’accessibilità e la qualità dell’offerta sportiva nei territori. In cambio, le imprese possono beneficiare di un importante vantaggio fiscale sotto forma di credito d’imposta, consolidando al contempo la propria immagine di responsabilità sociale. Ecco come richiederlo.

Sport Bonus 2025: tutte le caratteristiche e le modalità di accesso

A partire dalle ore 16:00 del 30 maggio 2025 e fino al 30 giugno 2025, si apre la prima finestra per la presentazione delle domande relative allo Sport Bonus 2025. Le imprese interessate devono inoltrare la richiesta esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata del Dipartimento per lo Sport. Una seconda finestra sarà disponibile dal 15 ottobre 2025.

Vuoi sostenere lo sport e risparmiare sulle tasse? Questo è il momento giusto.
Infrastrutture sportive migliori, benefici fiscali garantiti: ecco come funziona il nuovo “Sport Bonus 2025”! – Tuttogratis.it

Il bonus consiste in un credito d’imposta pari al 65% delle somme donate, da ripartire in tre quote annuali di pari importo. Le erogazioni devono essere finalizzate a interventi su impianti sportivi pubblici. L’importo massimo erogabile da ciascuna impresa è pari al 10 per mille dei ricavi annui registrati nel 2024, mentre il plafond complessivo del credito d’imposta riconosciuto a tutte le imprese a livello nazionale è fissato a 10 milioni di euro per l’anno 2025.

Per accedere al beneficio, le imprese devono presentare la domanda di ammissione entro 30 giorni dall’apertura della finestra. Dopo aver effettuato l’erogazione e averla fatta certificare dagli enti destinatari, il Dipartimento per lo Sport autorizzerà le imprese a utilizzare il credito d’imposta, informando contestualmente l’Agenzia delle Entrate.

Lo Sport Bonus 2025 quindi, rappresenta un’opportunità concreta per le imprese di contribuire allo sviluppo delle infrastrutture sportive pubbliche, ottenendo al contempo un vantaggio fiscale significativo. Le imprese interessate sono invitate a preparare la documentazione necessaria e a presentare la domanda entro i termini stabiliti per accedere a questa agevolazione.

Gestione cookie