Hai mai provato la combo bicarbonato e foglie di alloro in cucina? Ecco cosa è in grado di fare questo mix: lo stanno facendo tutti in casa
I rimedi naturali si stanno diffondendo di nuovo, sia per un fattore economico, sia per la loro efficacia. Per non parlare poi del loro incredibile potere “green”. Si tratta di ingredienti sostenibili, quindi che non vanno ad impattare l’ambiente. Un altro punto a loro favore è il fatto che sono innocui per la nostra salute, quindi possiamo usarli senza ansia. Allontanarci dai prodotti commerciali, ricchi di agenti chimici, e inquinanti per l’ambiente, non può farci che bene.

Una combo davvero strepitosa è quella formata da bicarbonato di sodio ed alloro, che sempre più persone stanno usando nella propria cucina. Quando si incontrano questi due ingredienti aspirano tutti i cattivi odori, soprattutto quelli provenienti dalla cappa. Mantenere la cappa pulita è davvero una grande sfida, ed è per questo che bisogna assolutamente utilizzare questo metodo.
In ogni cucina che si rispetti, la cappa è un elemento fondamentale. Non si tratta solo di un accessorio estetico o di design: il suo vero compito è quello di mantenere l’ambiente pulito e libero dai cattivi odori che si sprigionano durante la cottura. Quando friggi, cuoci, arrostisci, la cappa entra in azione: aspira vapori e fumi, aiutando a rendere l’aria più respirabile.

Tipologie di cappa: qual è quella giusta?
In commercio esistono principalmente due tipi di cappe, e la differenza sta tutta nel modo in cui gestiscono l’aria.
-
Le cappe aspiranti sono quelle collegate a un condotto che porta l’aria all’esterno. In pratica, eliminano completamente gli odori e i vapori dalla stanza.
-
Le cappe filtranti, invece, non espellono l’aria fuori: la purificano tramite dei filtri, per poi reimmetterla pulita nell’ambiente. Sono ideali quando non si può installare una canna fumaria.
Entrambe le versioni funzionano bene, ma hanno bisogno di manutenzione regolare per restare davvero efficaci. Una cappa pulita non solo fa meglio il suo lavoro, ma evita accumuli di grasso e sporco, che a lungo andare possono comprometterne le prestazioni.
Come eliminare gli odori in modo naturale
Anche con la cappa accesa, a volte l’odore di cucina tende a persistere. Per fortuna ci sono dei rimedi semplici e naturali per rendere l’aria subito più gradevole. Basta una ciotolina di bicarbonato posizionata sotto la cappa accesa per neutralizzare gli odori in pochi minuti. Questo ingrediente, che abbiamo tutti in dispensa, ha una straordinaria capacità assorbente. Lascia agire per una decina di minuti e noterai subito la differenza.
Un’altra idea efficace è preparare infusi naturali con quello che hai già in casa. Per esempio, fai bollire tre foglie di alloro in un pentolino d’acqua: una volta pronto, metti il pentolino sul piano cucina. L’aroma si diffonderà nell’aria, coprendo ed eliminando i cattivi odori.In alternativa puoi usare scorze di agrumi, cannella o altre spezie: basta seguire lo stesso procedimento. Il risultato? Una casa che profuma di buono, senza ricorrere a spray chimici.