Scopri subito quali frutti e ortaggi scegliere in questo mese per fare il pieno di gusto, salute e sostenibilità.
Mangiare frutta e verdura di stagione è una scelta che unisce gusto, salute e rispetto per l’ambiente. A maggio la natura offre un’ampia varietà di prodotti freschi, ricchi di sapore e di proprietà nutritive preziose per il nostro organismo. Scopriamo subito di quali si tratta!

In un’epoca in cui la globalizzazione consente di trovare quasi ogni tipo di frutta e verdura durante tutto l’anno, è fondamentale riscoprire l’importanza di consumare prodotti di stagione. Gli alimenti raccolti nel loro periodo naturale di maturazione offrono sapori più intensi, una maggiore concentrazione di nutrienti e un minore impatto ambientale, grazie alla riduzione dei trasporti e delle coltivazioni in serra.
Optare per frutta e verdura di stagione significa anche sostenere l’economia locale e promuovere pratiche agricole più sostenibili. Inoltre, questi prodotti tendono ad essere più convenienti dal punto di vista economico, poiché la loro abbondanza nel periodo di raccolta ne riduce i costi. Vediamo subito insieme di quali alimenti si tratta.
I sapori del mese di maggio: ecco tutta la frutta e verdura da non perdere
Il mese di maggio segna il passaggio dalla primavera all’estate, portando con sé una varietà di frutta e verdura fresca e gustosa. Tra i frutti di stagione troviamo:

- Fragole: ricche di vitamina C e antiossidanti, ideali per rafforzare il sistema immunitario.
- Ciliegie: note per le loro proprietà antinfiammatorie e depurative.
- Nespole: fonte di fibre e vitamina A, utili per la salute della pelle e della vista.
- Albicocche: contengono betacarotene e licopene, sostanze che aiutano ad avere una pelle perfetta.
- Pesche: ricche di vitamine A e C, ottime per la salute della pelle e del sistema immunitario.
Per quanto riguarda la verdura, maggio offre:
- Asparagi: ottimi diuretici, favoriscono l’eliminazione delle tossine attraverso i reni.
- Fave: ricche di proteine vegetali e fibre, aiutano la digestione e la salute cardiovascolare.
- Piselli: fonte di proteine e vitamine del gruppo B, utili per il metabolismo energetico.
- Zucchine: versatili in cucina, contengono vitamine A e C, oltre a potassio e magnesio.
- Lattuga: leggera e rinfrescante, è ideale per insalate estive.
Incorporare questi alimenti nella dieta quotidiana non solo arricchisce i pasti di sapore, ma contribuisce anche al benessere generale, fornendo al corpo i nutrienti di cui ha bisogno in questo periodo dell’anno.