Primavera+e+allergie%3A+perch%C3%A9+tornano+ogni+anno+e+cosa+possiamo+fare+per+difenderci+dai+sintomi+pi%C3%B9+fastidiosi
attualitatuttogratisit
/2025/04/14/primavera-e-allergie-perche-tornano-ogni-anno-e-cosa-possiamo-fare-per-difenderci-dai-sintomi-piu-fastidiosi/amp/
Lifestyle

Primavera e allergie: perché tornano ogni anno e cosa possiamo fare per difenderci dai sintomi più fastidiosi

Published by
Anna Antonucci

Con l’aumento dei pollini nell’aria tornano i fastidi per milioni di persone: ecco tutto quello che c’è da sapere per affrontare le allergie stagionali.

Con l’arrivo della primavera, molte persone si trovano a combattere con fastidiosi sintomi allergici. In Italia, la stagione pollinica inizia già a febbraio e può protrarsi fino all’inizio dell’estate, portando con sé una serie di disturbi che compromettono la qualità della vita. Conoscere le cause e adottare strategie preventive è fondamentale per affrontare al meglio questo periodo.​ Quindi non ti resta che continuare a leggere!

Tutto quello che puoi fare per prevenire e alleviare le allergie stagionali.Tutto quello che puoi fare per prevenire e alleviare le allergie stagionali.
Primavera fa rima con allergie? Scopri come proteggerti e vivere la bella stagione senza fastidi. – Tuttogratis.it

Le allergie primaverili, note anche come rinite allergica stagionale o febbre da fieno, sono causate principalmente dall’esposizione ai pollini di piante come graminacee, betulle, parietaria e cipressi. Quando questi allergeni vengono inalati, il sistema immunitario reagisce producendo anticorpi IgE, che scatenano sintomi come starnuti, naso che cola, prurito agli occhi e congestione nasale.

I sintomi possono variare in intensità e includere anche congiuntivite allergica, caratterizzata da occhi arrossati, lacrimazione e prurito. In alcuni casi più rari, l’allergia può evolvere in asma bronchiale, con tosse secca, respiro sibilante e difficoltà respiratorie. Per questi vari motivi, andremo a vedere delle strategie utili per difendersi dalle allergie di primavera.

Allergie primaverili: ecco le utilissime strategie per difendersi al meglio

Per ridurre l’esposizione ai pollini, è consigliabile monitorare i calendari pollinici e limitare le attività all’aperto durante le giornate ventose o secche. È utile tenere chiuse porte e finestre durante le ore di maggiore concentrazione pollinica e utilizzare filtri antipolline nei sistemi di ventilazione domestica.

Dai farmaci ai rimedi naturali: tutto quello che c’è da sapere per affrontare le allergie di stagione. – Tuttogratis.it

Al rientro a casa, è importante lavarsi le mani e il viso, e cambiare gli abiti indossati all’esterno per evitare di portare i pollini all’interno dell’abitazione. Lavare frequentemente i capelli può aiutare a rimuovere eventuali allergeni accumulati.

Dal punto di vista farmacologico, gli antistaminici sono spesso utilizzati per alleviare i sintomi della rinite allergica. In caso di sintomi più severi, il medico può prescrivere corticosteroidi per uso topico, come spray nasali o colliri, per ridurre l’infiammazione.

Per chi desidera un approccio più naturale, alcuni rimedi fitoterapici come la quercetina e la curcuma possono avere proprietà antinfiammatorie e antistaminiche. In ogni caso, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento alternativo. Infine, per i soggetti con allergie persistenti, l’immunoterapia specifica (vaccino antiallergico) può rappresentare una soluzione a lungo termine, aiutando a ridurre la sensibilità agli allergeni e migliorando la qualità della vita.

Affrontare le allergie primaverili con consapevolezza e adottare le giuste precauzioni può fare la differenza nel vivere serenamente questa stagione!

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Fedez e Clara uniscono le forze in “Scelte stupide”: il nuovo singolo in uscita il 2 maggio​

Il rapper milanese e la cantautrice varesina collaborano per la prima volta, dando vita a…

5 ore ago

Firenze tra arte, storia e sapori: la meta ideale per una gita gastronomica e culturale indimenticabile

Vacanza a Firenze? Scopri tutto ciò che rende Firenze unica per chi ama viaggiare con…

22 ore ago

In molti aprono la finestra di notte: ma è una buona idea?

Con l'intensificarsi del caldo, sempre più persone tendono ad aprile la finestra durante la notte,…

1 giorno ago

Mangiare sano senza spendere troppo: consigli e strategie per un’alimentazione equilibrata alla portata di tutti

Scopri come seguire un'alimentazione equilibrata senza gravare sul portafoglio: consigli pratici e strategie per una…

1 giorno ago

Bonus Animali Domestici 2025: fino a 550 euro di detrazione per le spese veterinarie

Un sostegno concreto per i proprietari di animali da compagnia: ecco come funziona il bonus…

1 giorno ago

Estate 2025: come prenotare voli e alloggi economici per una vacanza indimenticabile

Scopri i migliori siti per trovare offerte vantaggiose su voli e alloggi, e pianifica la…

2 giorni ago