Scegli il rossetto ideale per esaltare la tua pelle e creare un look armonioso che ti farà brillare come non mai!
Il trucco è da sempre uno strumento potente per esprimere la propria personalità e accentuare i tratti migliori del viso. Tra i prodotti cosmetici, il rossetto ha un posto speciale, in grado di trasformare completamente il look con una semplice applicazione. Ma scegliere il colore giusto può essere una vera sfida, specialmente quando si tratta di trovare quello che meglio si adatta al proprio sottotono della pelle. Vediamo come fare!

Il sottotono, che può essere caldo, freddo o neutro, gioca un ruolo cruciale nella scelta del rossetto ideale. Spesso, la difficoltà di selezionare il colore perfetto nasce dalla confusione tra il tono della pelle e il sottotono. Il tono si riferisce alla luminosità della pelle (chiara, media, scura), mentre il sottotono è un aspetto più profondo, che definisce la tonalità di base della pelle. Saper identificare il proprio sottotono è fondamentale per evitare dissonanze cromatiche che potrebbero risultare poco armoniose.
Ad esempio, le persone con un sottotono freddo tendono ad avere una pelle che tende al rosa o al blu, mentre chi ha un sottotono caldo ha una base gialla o dorata. I sottotoni neutri sono una combinazione di entrambi e permettono una maggiore flessibilità nella scelta dei colori. Ma come scegliere il rossetto che valorizzi il nostro volto? Scopriamolo nel dettaglio.
Comprare il giusto rossetto non sarà più così difficile: basta conoscere il proprio sottotono!
La scelta del rossetto giusto non dipende solo dalla moda, ma dalla conoscenza del proprio sottotono. Selezionare il colore che si adatta alla propria carnagione non solo valorizza il viso, ma aumenta anche la fiducia in se stessi.

Ecco alcuni suggerimenti sui colori di rossetto per ogni sottotono:
- Sottotono freddo: le persone con un sottotono freddo dovrebbero optare per tonalità di rossetti che esaltano i toni blu o viola. I colori come il rosso ciliegia, il rosa freddo, il lampone e il bordeaux sono ideali per chi ha una pelle chiara o media con un sottotono freddo. Evita toni troppo caldi, come l’arancio, che potrebbero creare un contrasto poco naturale.
- Sottotono caldo: per chi ha un sottotono caldo, i colori più adatti sono quelli che richiamano il caldo del tramonto, come il rosso corallo, il pesca, il marrone caldo e i toni di ruggine. Questi colori si abbinano perfettamente alla pelle che ha una base gialla o dorata, creando un effetto luminoso e armonioso. Anche i rossetti aranciati possono essere una scelta vincente.
- Sottotono neutro: chi ha un sottotono neutro ha il vantaggio di poter indossare una vasta gamma di colori, ma i toni più equilibrati sono quelli che si trovano nel mezzo tra caldo e freddo. I colori come il rosso classico, il rosa cipria, il nude rosato o il malva sono perfetti. Questi colori non sovrastano la pelle e si fondono in modo naturale, creando un look raffinato e sofisticato.
Prendersi il tempo per scoprire quali tonalità fanno risplendere la propria pelle è il primo passo verso un look impeccabile e naturale!