Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le curiosità su Joan Thiele

Joan Thiele è un’artista dalla storia unica, un mix perfetto di culture e influenze musicali che l’hanno resa una delle voci più interessanti della scena italiana. Andiamo a scoprire di più su questa bravissima cantante!

dal mondo al palco dell’Ariston: scopri il viaggio musicale di Joan Thiele
Una voce unica, un’anima cosmopolita: tutto quello che c’è da sapere su Joan Thiele. – (fonte: Instagram) – Tuttogratis.it

Joan Thiele, all’anagrafe Alessandra Thiele, è una cantautrice italiana che ha conquistato il pubblico con la sua voce unica e il suo stile inconfondibile. Nata il 21 settembre 1991 a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, da madre italiana originaria di Napoli e padre svizzero di origini colombiane, ha vissuto un’infanzia cosmopolita tra Colombia, Canada, Caraibi, Inghilterra e Italia. Queste esperienze internazionali hanno influenzato profondamente la sua produzione musicale, arricchendola di sonorità eclettiche e multiculturali.​

Ma andiamo a ripercorrere la sua carriera, da dove ha iniziato fino ad arrivare al grandissimo palco del Festival di Sanremo e diventare una delle voci che più ha stregato il pubblico.

Dagli esordi al palco dell’Ariston: ecco da dove è partita la carriera di Joan Thiele

La sua carriera musicale inizia a Londra, dove muove i primi passi nel mondo della musica. Nel 2015, Joan attira l’attenzione del pubblico con una cover del brano “Hotline Bling” del rapper Drake, che mette in luce il suo talento e la sua capacità interpretativa.

dalle radici multiculturali al successo: il percorso straordinario di Joan Thiele
Chi è Joan Thiele? La cantautrice che ha conquistato Sanremo con il suo stile inconfondibile.-(fonte:Instagram) – Tuttogratis.it

L’anno successivo, pubblica il suo primo singolo originale, “Save Me“, incluso nell’EP omonimo “Joan Thiele”. Questo lavoro le permette di farsi conoscere nel panorama musicale italiano e internazionale, grazie anche alla sua voce distintiva e alle influenze musicali derivate dalle sue esperienze di vita.​

Nel 2018, Joan pubblica il suo album di debutto, “Tango“, un progetto che mescola diverse influenze musicali e mette in risalto la sua versatilità artistica. Nel 2019, collabora con artiste come Myss Keta, Elodie e Priestess nella nuova versione del brano “Le ragazze di Porta Venezia”.

Un momento significativo della sua carriera arriva nel 2023, quando vince il David di Donatello per la migliore canzone originale con il brano “Proiettili (ti mangio il cuore)“, colonna sonora del film “Ti mangio il cuore”. Questo riconoscimento conferma il suo talento come cantautrice e la sua capacità di creare musiche che arricchiscono e completano le opere cinematografiche.​

Nel 2025, Joan partecipa al Festival di Sanremo con la canzone “Eco“, classificandosi al 20º posto nella sezione “Campioni”. La sua esibizione sul palco dell’Ariston è caratterizzata da una performance intensa e da un look curato nei minimi dettagli. Grazie alla collaborazione con la maison Chanel, che ha realizzato per lei abiti ispirati alle sue icone cinematografiche d’infanzia. Durante il Festival, Joan ha anche presentato la sua nuova chitarra, di cui è designer, dimostrando il suo impegno non solo come musicista ma anche come creatrice a tutto tondo.​

Gestione cookie