Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto a portare la sua musica sul palco di Basilea.
Il recente vincitore del Festival di Sanremo 2025, Olly, ha annunciato la sua decisione di non rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Questa scelta ha aperto le porte al secondo classificato, Lucio Corsi, che ha accettato con entusiasmo l’opportunità di esibirsi sul palco europeo.
La notizia ha suscitato entusiasmo tra i fan e gli abitanti della Toscana, regione natale di Lucio. Sui social media, numerosi messaggi di incoraggiamento e sostegno sono stati indirizzati al cantautore, esprimendo orgoglio per la rappresentanza toscana sul palco internazionale. La RAI ha ufficializzato la partecipazione di Lucio Corsi, confermando che sarà lui a portare la bandiera italiana all’Eurovision 2025.
La scelta di Olly di rinunciare all’Eurovision non è un caso isolato nella storia della musica italiana. In passato, altri vincitori di Sanremo hanno declinato l’invito a partecipare al concorso europeo per vari motivi, tra cui impegni professionali o personali. Ad esempio, nel 2016, il gruppo Stadio, vincitore di Sanremo, rinunciò all’Eurovision, e al loro posto partecipò Francesca Michielin. Ma andiamo a vedere perché Olly ha deciso di rinunciare a questa grande opportunità, e come ha risposto Lucio Corsi.
Olly, trionfatore della 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Balorda nostalgia”, ha comunicato la sua rinuncia attraverso i social media.
Nel suo messaggio, il cantante ha espresso la necessità di prendersi del tempo per assimilare il successo ottenuto e per onorare gli impegni già presi con i fan. Ha sottolineato l’importanza di vivere questo momento con calma, senza aggiungere ulteriori pressioni alla sua carriera emergente. Olly ha dichiarato: “Ecco, io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per l’Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là” .
La decisione di Olly ha portato l’organizzazione del Festival di Sanremo e la RAI a rivolgersi al secondo classificato, Lucio Corsi. Il cantautore toscano, originario della Maremma, ha conquistato il pubblico con la sua canzone “Volevo essere un duro”. Lucio Corsi ha accolto con gioia l’invito a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. In una dichiarazione, ha affermato: “Sono molto felice” .
La partecipazione all’Eurovision rappresenta un’importante vetrina internazionale per gli artisti italiani, offrendo l’opportunità di farsi conoscere a un pubblico più ampio. Lucio Corsi, con il suo stile distintivo e la sua presenza scenica, si prepara a portare la sua musica sul palco di Basilea, promettendo di rappresentare al meglio la tradizione musicale italiana e di conquistare il cuore degli spettatori europei.
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…
Scopri come preparare piatti nutrienti e gustosi anche con il poco tempo a disposizione. Vediamo…
Ecco come il modello del quick commerce sta trasformando il settore retail e ridefinendo le…