La cappa della cucina, realizzata in acciaio, è un elemento che tende ad accumulare facilmente polvere, grasso e altri residui derivanti dalla preparazione dei cibi. Sebbene la sua funzione principale sia quella di aspirare vapori e odori, è fondamentale prendersene cura regolarmente per garantirne l’efficacia e la durata. Oltre a eliminare i cattivi odori, una cappa pulita contribuisce a mantenere l’aria più sana, riducendo l’umidità e prevenendo la formazione di muffa.

Una corretta manutenzione della cappa implica non solo la pulizia esterna, ma anche la sostituzione periodica dei filtri, che devono essere in buono stato per funzionare correttamente. I filtri antigrasso e anti-odore sono essenziali per limitare la proliferazione di batteri e germi all’interno dell’apparecchio.
Per una pulizia efficace, è importante utilizzare i prodotti giusti e fare attenzione anche al risciacquo e all’asciugatura, evitando che residui di detergente rimangano sulla superficie o che l’umidità favorisca la formazione di ruggine. Prendersi cura della cappa non solo migliora l’aspetto della cucina, ma assicura anche un ambiente più sano e confortevole.
Cappa incrostata: ecco come eliminare l’unto con pochi ingredienti
Pulire la cappa della cucina non deve essere un compito difficile, soprattutto se si utilizzano i giusti ingredienti e una buona strategia. Con soli due prodotti, infatti, è possibile realizzare una soluzione efficace senza dover acquistare detergenti speciali.

Il primo passo consiste nel preparare una bacinella o utilizzare una vasca del lavandino, rivestendola con un foglio di alluminio. È importante che la parte lucida del foglio sia rivolta verso l’alto, poiché questa superficie attirerà il grasso in modo molto efficace. Successivamente, bisogna riempire la bacinella con acqua calda e aggiungere una tazza di cristalli di soda, un potente sgrassante che, insieme all’alluminio, creerà una reazione chimica in grado di dissolvere il grasso con facilità. A questo punto, basta immergere i filtri della cappa nell’acqua e lasciarli a bagno per 5-10 minuti, così il grasso si staccherà facilmente e aderirà all’alluminio.
Per pulire l’esterno della cappa, invece, si può preparare una miscela di aceto e bicarbonato, perfetta per sgrassare l’acciaio. È importante asciugare bene la superficie dopo il risciacquo, evitando così la formazione di aloni o macchie, che possono danneggiare l’aspetto dell’acciaio inox. Con questi semplici passaggi, la cappa tornerà come nuova, mantenendo l’ambiente della cucina più sano e pulito.