Ti scocci troppo di fare le pulizie domestiche? Prova il metodo 20/10: sta spopolando!

Stare al passo con le pulizie domestiche non è semplice, soprattutto quando non abbiamo tempo. per questo devi provare il metodo 20/10

Pulire casa può essere impegnativo, soprattutto quando il tempo scarseggia o manca la motivazione. La frequenza delle pulizie varia da persona a persona e da casa a casa, influenzata da fattori come dimensioni dell’abitazione, numero di abitanti, presenza di animali domestici e condizioni climatiche. Non esiste una regola fissa, ma ci sono delle linee guida che possono aiutare a mantenere la casa pulita e in ordine. Per un ambiente sano e gradevole, alcune attività di pulizia dovrebbero essere fatte quotidianamente. Ad esempio, lavare i piatti dopo ogni pasto, pulire il piano di lavoro della cucina, arieggiare le stanze e mantenere l’ordine generale sono operazioni essenziali.

Pulizie domestiche metodo 20 10
Troppo stressato dalle pulizie domestiche? prova il metodo 20/10-tuttogratis.it

Le pulizie più approfondite, come passare l’aspirapolvere, pulire il bagno e cambiare le lenzuola, di solito si fanno settimanalmente. Questi compiti richiedono un po’ più di tempo, ma sono fondamentali per mantenere la casa pulita e confortevole. Infine, ci sono le pulizie meno frequenti ma altrettanto importanti, come pulire i vetri delle finestre o spolverare i lampadari, che possono essere fatte mensilmente o stagionalmente. Spesso, la mancanza di tempo viene citata come un problema per riuscire a completare tutte queste attività, ma c’è un metodo che ti permette di organizzare tutto al meglio. Scopriamo qual è il metodo 20/10.

Metodo 20/10: ecco in che modo ti rivoluziona le faccende domestiche

Secondo uno studio di Cleanzy, una startup specializzata in servizi di pulizia domestica, le persone dedicano in media quasi 12 ore a settimana alla cura della casa. Questo significa che, nell’arco di un anno, spendiamo circa 25 giorni per mantenere l’ordine e la pulizia degli ambienti domestici, oltre a svolgere compiti come la spesa, il bucato, la stiratura e piccoli lavori di manutenzione.

pulizie domestiche: metodo 20/10
metodo 20/10: ecco come velocizzare le faccende domestiche-tuttogratis.it

In dettaglio, spendiamo circa 2 ore e 54 minuti a settimana per le pulizie domestiche. Seguono la stiratura, che richiede in media 2 ore e 48 minuti, e il bucato, con 2 ore e 27 minuti settimanali. Fare la spesa, considerata un’attività piacevole, occupa circa 2 ore e 18 minuti, mentre i piccoli lavori domestici richiedono circa un’ora alla settimana. Per chi ama mantenere tutto in ordine, si possono aggiungere altre attività, come pulire l’auto.

Se preferisci dedicare il fine settimana alle pulizie piuttosto che farlo ogni giorno, il metodo 20/10 potrebbe essere ideale per te. Questo metodo, ideato da Rachel Hoffman, propone di alternare brevi sessioni di pulizia di 20 minuti con pause di 10 minuti. Utilizzando un timer per rispettare questi intervalli, puoi dedicare i 10 minuti di pausa ad attività di svago. Il metodo 20/10 aiuta a mantenere la casa pulita con brevi compiti quotidiani, evitando di accumulare disordine e sporcizia che richiederebbero un’intera giornata per essere gestiti.

Gestione cookie