Aria condizionata: se fai questo in auto potresti prendere una multa

L’arrivo delle calde temperature ci porta ad usare sempre di più l’aria condizionata, anche in auto. Se fai questo, puoi prendere una multa

L’estate è davvero ad un passo, sia per quanto riguarda l’ingresso ufficiale da calendario, ma anche per quanto riguarda le temperature. Nonostante sul paese ci siano ancora eventi temporaleschi anche forti, su altra parte dell’Italia le temperature iniziano a salire, spingendo tantissime persone di già ad approfittare del mare, o di una gita alla ricerca di mete più fresche. E c’è da dire che per quanto l’estate possa essere bella, non è da tutti riuscire a sopportare queste elevate temperature.

questo atteggiamento in auto ti costa caro
Multa per questo comportamento in auto – tuttogratis.it

Ed ecco allora che ci si avvale di tutte quelle fonti che possano portarci refrigerio, come possano essere dei ventilatori o i condizionatori. Questi ultimi sicuramente sembrano essere i più efficaci per poter rinfrescare l’aria in maniera uniforme, anche se in molti preferiscono limitarne l’utilizzo per poter risparmiare in bolletta. Allo stesso modo si utilizzano in auto, quando il sole rovente infiamma l’abitacolo. Ma attenzione: si rischia di prendere una multa salata se si fa questa particolare cosa.

Aria condizionata: attenzione all’utilizzo in auto

Quando si è sotto il sole cocente, non utilizzare l’aria condizionata nel proprio abitacolo dell’auto appare come una cosa impossibile. Infatti, chi più o chi meno, con diverse intensità, punta ad utilizzarla per avere una guida confortante e godibile. Se ben utilizzata, grava sui consumi dell’auto in maniera relativa, e guidare risulterà decisamente più piacevole. Ma quando si è in auto, con l’aria condizionata accesa, bisogna prestare attenzione ad una azione in particolare.

in auto se fai questo con l'aria condizionata rischi una multa
Aria condizionata: cosa succede se fai questo in auto? – tuttogratis.it

Più che altro una cattiva abitudine che, come molte altre alla guida, andrebbe decisamente limitata ed eliminata del tutto. Si tratta di tenere l’aria condizionata accesa, quando si è in sosta con l’auto. Per quanto possa sembrare innocente come cosa, in realtà è molto diffuso e l’impatto ambientale può essere notevole, oltre al consumo di carburante che ne deriva, dopo che il costo della benzina è ancora molto alto.

Cosa si rischia?

Il Codice della strada parla chiaro, e le contravvenzioni possono essere molto salate. Sono diverse le abitudini di tante persone alla guida, e quella dell’aria condizionata è sicuramente una di quelle. Infatti, non si considera l’inquinamento che questo tema può portare, sulle nostre strade le cui emissioni di gas sono già fortemente concentrate. Ed ecco che dal 2007, all’articolo 157 comma 7 bis, è spiegato che si finisce in contravvenzione laddove si dovesse esser sorpresi a tenere l’auto in sosta con l’aria condizionata accesa.

Ne è fatto divieto, proprio come dice l’articolo, pertanto le sanzioni possono arrivare anche a 432 euro da dover pagare. Per quanto possa far caldo, consumi e salvaguardia ambientale sono temi estremamente fondamentali. Anzi, di riflesso, sono anche la causa del caldo spesso anomalo, ed è un modo quindi per combatterlo, insieme alla diminuzione dei gas nocivi.

Impostazioni privacy