Non+dormi+bene%3F+Ecco+cosa+devi+mangiare+prima+di+andare+a+letto
attualitatuttogratisit
/2024/03/01/non-dormi-bene-ecco-cosa-devi-mangiare-prima-di-andare-a-letto/amp/
Lifestyle

Non dormi bene? Ecco cosa devi mangiare prima di andare a letto

Published by
Anna Antonucci

L’insonnia è un fenomeno comune. Se ne soffri anche tu, ecco cosa devi mangiare prima di metterti a letto: è un toccasana!

Nell’attuale società caratterizzata da un crescente livello di stress, l’insonnia è diventata un problema diffuso. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, oltre un terzo degli americani soffre di disturbi del sonno. Le cause possono variare, dalle abitudini quotidiane scorrette all’uso di sostanze stupefacenti, all’invecchiamento e all’ansia.

Cosa mangiare prima di dormireCosa mangiare prima di dormire
Come combattere l’insonnia- tuttogratis.it

Alcune persone cercano di combattere l’insonnia mangiando dolci o consumando alcolici prima di coricarsi, ma ciò è sconsigliato dagli esperti. È importante favorire un sonno di qualità e quindi optare per scelte alimentari sane anziché ricorrere a cibi non salutari. Sappiamo bene quanto l’alimentazione possa influire sulla nostra vita, sul nostro corpo e mente. Quindi, non è necessaria solo per restare in forma fisicamente, ma anche per avere una mente lucida e attiva. Ecco cosa è consigliato di mangiare prima di andare a letto, in modo da favorire il buon riposo.

Soffri di insonnia? Ecco cosa mangiare

Tra le soluzioni per migliorare il sonno, primeggiano frutta secca come mandorle, pistacchi, noci e anacardi, grazie ai loro elevati contenuti di zinco e magnesio, noti per favorire il riposo. Alternativamente, kiwi, ciliegie, latte maltato e pesce azzurro, come sardine e tonno, offrono valide alternative per coloro che preferiscono altre opzioni o sono allergici ai primi.

Se soffri di insonnia, ecco cosa mangiare-tuttogratis.it

Per contrastare l’insonnia senza dover mangiare, si può optare per una tazza di camomilla, rinomata per le sue proprietà calmanti e rilassanti, che riducono l’ansia e favoriscono la tranquillità. La camomilla è anche nota per le sue proprietà antinfiammatorie, che possono alleviare fastidi come gastriti, ulcere e irritazioni alla bocca, spesso responsabili di disturbi del sonno.

Un’altra strategia per migliorare il sonno è utilizzare la lavanda, spruzzando il suo profumo sul letto. Studi hanno dimostrato che l’aroma di lavanda riduce la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, inducendo uno stato di relax. Anche se non è una cura definitiva per l’insonnia, l’aroma di lavanda può essere d’aiuto in forma di oli essenziali, candele o sacchetti profumati.

L’insonnia non solo compromette il riposo, ma può anche influenzare la vita sessuale. Un’indagine condotta dall’Osservatorio Pianeta Uomo ha evidenziato che disturbi come la disfunzione erettile possono derivare dall’insonnia, che affligge circa 4 milioni di italiani sopra i 40 anni. Questo sottolinea l’importanza di un sonno di qualità per un benessere completo sia per il fisico che per la mente.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

1 giorno ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

1 giorno ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

3 giorni ago