L’ISEE è davvero importante per poter ottenere aiuti dallo Stato. Ecco cosa potranno avere tutti quelli che ce l’hanno sotto i 6000 euro
Da quando è scoppiata la pandemia e subito dopo l’inflazione, l’Italia si è trovata in una condiziona do forte emergenza economica. La maggior parte della popolazione ha vissuto, e continua ancora oggi, in un forte stato di malessere. Il caro vita ha infatti danneggiato milioni di persone con un forte aumento di prezzi che ha interessato i beni alimentari ma anche servizi come il carburante, che ad oggi è salito a 2 euro al litro, costi di energia elettrica e gas.
Per fortuna la maggior parte della popolazione che vive in una situazione economica precaria ha potuto attingere da bonus e incentivi, preposti sia dallo Stato che dall’iINPS. Ci sono quindi stati bonus come la Carta Acquisti o la Carta Dedicata a te, bonus bollette, bonus carburante. Ovviamente affinché si possa beneficiare di queste agevolazioni, è necessario avere un ISEE basso
L’ISEE è l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente e mette in evidenza la situazione patrimoniale di una famiglia, in base appunto al loro reddito e tutti gli averi. Se si ha un ISEE con tetto massimo di 6000 euro, si possono avere diverse agevolazioni: scopriamo quali sono.
La maggior parte dei bonus messi a disposizione da parte dello Stato prevedono come requisito un ISEE al di sotto di una determinata soglia, ma non tutti. L’Assegno Unico, per esempio, viene dato a tutte le famiglie che hanno figli fino al 22esimo anno di età, a prescindere dall’ISEE, è quindi universale.
Con l’abolizione del Reddito di Cittadinanza, è subentrato il Supporto alla Formazione e al lavoro, attraverso dei corsi da seguire. Tutti coloro che si iscrivono, ricevono circa 350 euro al mese, ma è necessario avere un ISEE che va al di sotto dei 6000 euro. Bisogna però presentare domanda all’INPS. Per quanto riguarda invece agevolazioni di cui non serve fare richiesta, c’è il bonus sociale.
Per ottenere sconti su bollette della luce e del gas non bisogna fare domanda ma è necessario avere un ISEE fino a 8000 euro. Inoltre chi ha un ISEE che non supera i 6000 euro, può beneficiare del bonus asilo nido oppure riduzioni sulle tasse universitarie. Ma anche forti sconti sull’acquisto della prima casa per persone al di sotto dei 36 anni, per il bonus maternità o quelli relativi alla spesa.
Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…
Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…
Scopri come viaggiare ed esplorare il mondo risparmiando, senza rinunciare al comfort e alle esperienze…
Scopri quali sono le 10 bevande che possono davvero fare bene al tuo corpo e…
"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…
Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…