È da un po’ che si parla tanto di rimedi naturali, ma questi non servono solo per le faccende domestiche: ecco come utilizzarli
I rimedi naturali stanno prendendo sempre più il sopravvento. La loro diffusione è inizia con l’inizio dell’inflazione. Sappiamo bene che questo fenomeno ha colpito in primo luogo soprattutto in beni di prima necessità, quindi alimenti, ma anche servizi come le bollette e il carburante. Questo ha causato diversi malcontenti tra la popolazione. Le persone meni abbienti continuano a chiedere l’aiuto da parte dello Stato.
Il governo riesce ad aiutare, con le sue agevolazioni e sussidi, le famiglie meno abbienti. Ma chi non riesce a rientrare nei requisiti per avere i bonus statali, cerca di mettere in atto accorgimenti e accortezze. Sostituire i detersivi con i rimedi naturali può essere un ottimo modo per risparmiare. Si possono, infatti, risparmiare migliaia di euro all’anno.
Tra i più gettonati c’è l’aceto, il bicarbonato di sodio, l’acido citrico, sapone di Marsiglia. Questi sono davvero efficaci per eliminare sporco, calcare e germi. Tuttavia i rimedi naturali non servono solo a pulire casa ma hanno anche un altro rimedio infallibile, ma non tutti. Stiamo parlando di miele e cannella: ecco a cosa servono.
Non tutti lo sanno ma miele e cannella sono davvero preziosi per le piante. Non tutti si prendono cura delle piante nel modo giusto e spesso vengono trascurate. Se diamo loro poca attenzione, queste tendono a morire o marcire. Per far crescere una pianta, spesso si prende spunto dalla talea. Sia la cannella che il miele intervengono nella crescita delle radici delle talee, quindi le aiutano a svilupparsi.
LEGGI ANCHE: Con questo rimedio naturale dirai finalmente addio ai moscerini sulle piante
Bisogna prima di tutto rimuovere la parte inferiore del ramo o dello stelo, in modo da lasciare spazio alle radici. Bisogna poi cospargere la parte alla base del ramo con del miele. Questa zona va poi immersa nella polvere di cannella. Il miele permette così che la polvere si attacchi sulla superficie del ramo.
LEGGI ANCHE: Balcone più accogliente: ecco le piante decorative da mettere al sole
In questo modo i batteri si terranno alla larga dalla talea e potrà crescere in modo rapido, senza ostacoli. Dopodiché basti attendere qualche settimana. Una volta generate le radici, bisogna solo travasarla in un vaso più capiente o direttamente nel giardino.
Scopri come una dieta ricca di nutrienti può migliorare la salute degli occhi e prevenire…
Dalle notifiche intelligenti ai miglioramenti nell’app Foto, fino all’integrazione con ChatGPT: scopri tutte le novità…
Dalle nuove aliquote del Superbonus alle detrazioni per ristrutturazioni, mobili ed efficienza energetica. Tutto ciò…
Da oggi in poi non dovremo buttare più via le bucce di banane, perché possono…
Un problema diffuso tra chi lavora molte ore, è sicuramente il mal di schiena. Ecco…
La popstar mondiale fa tappa in Italia con un nuovo spettacolo mozzafiato. Tutte le informazioni…