Riscaldamenti+per+l%26%238217%3Binverno%3A+meglio+pellet+o+nocciolino%3F
attualitatuttogratisit
/2023/09/23/riscaldamenti-inverno-pellet-nocciolino/amp/
Risparmio

Riscaldamenti per l’inverno: meglio pellet o nocciolino?

Published by
Anna Antonucci

Per il riscaldamento invernale gli italiani tendono a scegliere biomasse come pellet o nocciolino di sansa: ma qual è la più conveniente?

Lo scorso anno, avere casa calda è stato davvero difficile, soprattutto per via dell‘aumento dei beni di prima necessità come beni alimentari ma anche servizi come la corrente, il gas o il combustibile. Per questa ragione la maggior parte degli italiani ha cercato di ricorrere alle agevolazioni messe in campo dal Governo o dall’INPS, come il bonus bollette o la Carta Acquisti.

Riscaldamenti per l’inverno: meglio pellet o nocciolino?-foto canva-tuttogratis.it

In questo periodo è stata registrata una leggera flessione riguardo l’inflazione. L’Istat ha infatti comunicato che l’indice nazionale al consumo ad agosto ha registrato un calo, arrivando al 5,4%. Questo ha portato anche il Pellet a scendere di prezzo. Questo combustibile è sempre stato il preferito dagli italiani perché efficace ed economico.

Con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, però, anche il prezzo del Pellet è aumentato vertiginosamente. Se inizialmente un sacco di 15 kg costava 3-4 euro, dopo la guerra c’è stato un aumento a 15 euro al kg, davvero improponibile. Nel 2022 infatti molte persone hanno optato per il nocciolino di sansa: ma quali sono le differenze? Quale conviene di più?

Pellet o nocciolino? È questo che conviene di più

Riscaldamenti per l’inverno: meglio pellet o nocciolino?-foto canva-tuttogratis.it

Il nocciolino di sansa è stata una valida alternativa al pellet lo scorso inverno. Si tratta di una biomassa utilizzata in stufe e caldaie policombustibili con prestazioni ottimali. Ma qual è la differenza rispetto al Pellet? Questo è un sottoprodotto dell’industria del legno ed è formato da trucioli e farina di legno. Il nocciolino, invece, è un sottoprodotto dell’industria alimentare, ed è formato da noccioli, olive seccate e tritate.

LEGGI ANCHE: Come devi utilizzare il frigorifero se vuoi risparmiare in bolletta

La differenza sta anche nella potenza del calore. Il nocciolino ha una potenza di 5 Kw/Kg contro i 4 kWh/kg del Pellet. È diverso anche l’impatto ambientale per l’immissione di anidride carbonica. Il nocciolino, infatti, si regostra intorno agli 8 punti percentuali. L’elemento negativo sono i residui di cenere, il nocciolino ne rilascia il 4% mentre il pellet al di sotto dello 0,5%.

LEGGI ANCHE: Stufa a Pellet: questi trucchi ti possono far risparmiare un sacco di soldi

Inoltre il nocciolino ha una distribuzione a livello commerciale inferiore rispetto al Pellet. Solitamente i rivenditori puntano all’estero per acquisti già confezionati e pronti al commercio.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Risparmio energetico in casa: 5 azioni per ridurre le bollette senza rinunciare al comfort

Piccoli cambiamenti quotidiani per ridurre i consumi e abbattere le spese senza compromettere il comfort…

54 minuti ago

Disconnettersi per riconnettersi: il potere del digital detox

Scopri subito come una pausa dalla tecnologia e dai social media può migliorare di gran…

8 ore ago

Oggi il fondatore di Apple, Steve Jobs, avrebbe compiuto 70 anni. Ecco com’è cambiata l’azienda dalla sua morte.

Dopo la morte di Steve Jobs, il colosso dell’Apple continua ad andare avanti. Ma in…

12 ore ago

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

1 giorno ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

1 giorno ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago