L’estate è arrivata più torrida che mai ma come fare per combattere il caldo? Meglio il condizionatore o il raffrescatore?
Per via del cambiamento climatico, le temperature sono sempre più alte e il caldo sempre più torrido. Purtroppo siamo arrivati ad un punto dove si fa sempre più ingestibile. La maggior parte delle persone soffrono di bassa pressione, svenimenti, insonnia.
Sembra quindi sempre più difficile riuscire a sostenere un calore così umido e afoso. Per via del cambiamento climatico, però, la situazione sicuramente peggiorerà. L’unico rimedio sembra essere il climatizzatore. Sappiamo bene che questo è l’unico elettrodomestico che climatizza la casa, e riesce quindi a rinfrescarla quando fuori le temperature sono troppo alte.
È anche vero però che questo grava molto in bolletta, soprattutto se lo accendiamo anche durante la notte, e quindi si valutano delle alternative o accorgimenti, come impostare una temperatura idonea, quindi che non divaria troppo rispetto alla temperatura esterna. Oppure possiamo optare per il ventilatore che incide poco in bolletta, anche se non garantisce lo stesso gradi di refrigerio. Ecco quanto consuma se lo teniamo acceso per una notte intera.
Oppure possiamo optare per il raffrescatore. Questo non tutti lo conoscono, anzi possiamo affermare il 90% delle persone non ne conoscono l’esistenza. Ma quali sono i benefici ma soprattutto qual è la differenza rispetto al condizionare? È più conveniente?
Se siamo indecisi su quale apparecchio acquistare, bisogna considerare soprattutto benefici e differenze. Il raffrescatore possiede una ventola che aspira l’aria e la conduce verso un pannello che la refrigera, grazie all’immissione di acqua o ghiaccio.
LEGGI ANCHE: Acquisto condizionatore: ecco cosa devi sapere prima di acquistarli
Inoltre si possono trasportare perché hanno le rotelle e non necessitano di sbocco esterno. Inoltre il suo costo va dai 100 ai 300 e non pesa molto in bolletta.Il condizionatore è invece diverso perché si installa e anche questo esige un costo, e si imposta poi la temperatura desiderata, refrigerando ambienti grandi.
LEGGI ANCHE: Avere gli elettrodomestici accesi in casa costa davvero tanto: ecco quanto
Il raffrescatore non può refrigerare ambienti grandi, è rumoroso anche se incide poco in bolletta. Quindi se siamo indecisi docciamo valutare le nostre esigenze. Per ambienti piccioli e se abbiamo un budget basso a disposizione è meglio il raffreddatore. Se invece si desidera climatizzare ambienti più estesi è necessario il climatizzatore
Scopri subito come una pausa dalla tecnologia e dai social media può migliorare di gran…
Dopo la morte di Steve Jobs, il colosso dell’Apple continua ad andare avanti. Ma in…
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…