Si abbassano le temperature e arrivano i primi sintomi dell’influenza: ecco come prevenire il raffreddore senza medicina
Nonostante abbiamo avuto un autunno ed un inizio inverno con temperature miti e piacevoli, l’abbassamento delle temperature era previsto, ed è arrivato. A gennaio è arrivato il freddo e a febbraio il gelo.
Questo crea difficoltà anche con i riscaldamenti in casa, dal momento che si cerca di risparmiare per via del caro bollette. Molto cercano di sostituire il il climatizzatore con il pellet, che dona maggiore calore e costa meno.
Con l’abbassamento delle temperature sono inevitabili i primi malanni. Solitamente ma prima cosa che facciamo quando abbiamo tosse e raffreddore, è andare in farmacia perché subito ci allarmiamo. L’ideale sarebbe sempre la prevenzione, perché con gli giusti ingredienti, assunti prima, possiamo evitare di prendere l’influenza, o almeno i suoi sintomi.
Non tutti sanno che per prevenire il raffreddore, non c’è bisogno di andare in farmacia.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…