I+trucchetti+illegali+sui+riscaldamenti%3A+ecco+cosa+si+fa+pur+di+risparmiare+in+bolletta
attualitatuttogratisit
/2023/01/23/trucchetti-illegali-riscaldamenti-risparmiare-bolletta/amp/
Risparmio

I trucchetti illegali sui riscaldamenti: ecco cosa si fa pur di risparmiare in bolletta

Published by
Anna Antonucci

Alcuni “furbetti” hanno messo in pratica una serie di trucchetti sui riscaldamenti per riuscire a risparmiare in bolletta: ecco cosa fanno

La situazione in Italia non è di certo cambiata con il nuovo anno, anzi le difficoltà sembrano moltiplicarsi. Anche se è stata finalmente confermata la Legge di Bilancio del nuovo governo, l’inflazione resta comunque alta.

trucchetti riscaldamentitrucchetti riscaldamenti
I trucchetti illegali sui riscaldamenti per pagare meno in bolletta-foto canva-tuttogratis.it

Alcuni bonus sono stati confermati anche nel 2023 come il bonus sulla prima casa, ma il disagio è dietro l’angolo proprio per via del caro vita. Fare la spesa rimane un lusso e le bollette restano alte. Nonostante si sia parlato si riduzione del prezzo del gas e dell’energia elettrica, bisogna fare i conti con i consumi di dicembre.

Sicuramente possiamo affermare che c’è stato un aumento delle utenze del 50% rispetto al 2021. Ad oggi ci sono molti accorgimenti da mettere in pratica per riuscire a risparmiare in bolletta. Considerando che le temperature sono basse, quello che più grava in bolletta sono i riscaldamenti.

Ed è per questo che ci sono i cosiddetti furbetti dei termosifoni che hanno messo in pratica trucchetti furbi ma allo stesso tempo illegali.

I trucchetti furbi sui riscaldamenti: cosa sta succedendo

I trucchetti illegali sui termosifoni per pagare meno in bolletta-foto canva-tuttogratis.it

L’azione illegale non manca mai, soprattutto quando si parla di precarietà. Il caro vita causato soprattutto dalle bollette, sta mettendo a dura prova gli italiani, a tal punto da causare azioni illegali.

Malgrado sia stato erogato il bonus bollette, di questo non ne hanno potuto beneficiare tutti, proprio perché rispetta una certa soglia di ISEE che non deve superare i 15.000 euro. Si è quindi moltiplicato il numero di furbi che hanno cercate di evadere ai consumi sui termosifoni.

LEGGI ANCHE: Quando accendere i termosifoni? I consigli infallibili per risparmiare

Partiamo dal presupposto che esistono termosifoni centralizzati o autonomi. Quest’ultimo viene gestito da chi abita nell’appartamento, quindi paga quello che consuma e ha una propria caldaia autonoma. Quelli autonomi, invece, hanno una caldaia comune in tutto il condominio, quindi un riscaldamento centralizzato, quindi si può regolare in base alle proprie esigenze.

LEGGI ANCHE: Attenzione a come utilizzi il termosifone questo inverno: potrebbe costarti caro

E allora cosa fanno i furbetti? Sfruttano il riscaldamento centralizzato, staccando il contatore che segna il consumo, evitando quindi i rincari in bolletta. Ovviamente si tratta di un meccanismo che non è per niente legale e chi verrà scoperto, sarà perseguitato dalla Legge.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

9 ore ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

13 ore ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

1 giorno ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

1 giorno ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

2 giorni ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

2 giorni ago