Stress+sul+lavoro%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+grossa+indennit%C3%A0+in+arrivo
attualitatuttogratisit
/2022/11/20/stress-lavoro-indennita/amp/
Lifestyle

Stress sul lavoro: c’è una grossa indennità in arrivo

Published by
Anna Antonucci

Se c’è un forte stress sul lavoro, questo non passerà inosservato, anzi per alcuni comportamenti ci sarà un’indennità: scopriamo quale

Quando si lavora in modo assiduo, cadere in una situazione di stress è davvero facile. Spesso può essere una fase di grandi impegni e imprevisti, altre volte invece è una situazione continua.

Se sei stressato a lavoro, puoi essere risarcito-foto canva-tuttogratis.it

Sul luogo di lavoro bisogna tutelare non solo l’integrità fisica ma anche e soprattutto quella mentale. Spesso si verificano episodi di mobbing che devono essere assolutamente risarciti. Spesso si è oggetto di bullismo o di violenza psicofisica sul luogo di lavoro, e questi atti vanno denunciati assolutamente.

Può anche succedere di subire delle minacce dal proprio datore di lavoro, e anche in questo caso si può intervenire. Insomma si tratta di episodi che inevitabilmente causano stress. Adesso se capita, si può ricevere una forte indennità.

Stress sul lavoro: a cosa si va incontro

Se sei stressato a lavoro, puoi denunciare-foto canva-tuttogratis.it

Se lo stress supera una certa soglia, si può ottenere un’indennità. Secondo l’articolo 2087 del codice civile, il datore di lavoro deve tutelare l’integrità fisica e mentale sui lavoratori. Se il datore di lavoro non adempie a questi compiti di tutela, potrebbe andare in contro a pesanti sanzioni.

Anche dal punto di vista penale potrebbero esserci delle gravi conseguenze. Se infatti un dipendente rimane coinvolto in un incidente, potrebbe rischiare una condanna penale per lesioni. Se infatti manca la sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro può rischiare fino a 3 anni. Dal punto di vista civile, invece, si va incontro ad un risarcimento danni abbastanza oneroso.

LEGGI ANCHE: In questi casi puoi fare causa al datore di lavoro ed avere un risarcimento

Datore di lavoro: differenza tra Mobbing e Straining

Il datore di lavoro, non solo deve tutelare l’integrità fisica dei propri dipendenti, ma proteggere anche la loro salute mentale e psicologica. Si verificano spesso fenomeni di mobbing che sono assolutamente considerati dei reati e si può arrivare fino a 6 anni di detenzione.

LEGGI ANCHE: Il tuo datore di lavoro non versa i contributi, ecco cosa fare

Ma non solo il mobbing, dovrebbe essere evitato anche il fenomeno di forte stress sul lavoro, come lo Straining. La differenza tra mobbing e Straining sta nel fatto che il mobbing prevede comportamenti persecutori continui. Lo Straining, invece, fa riferimento a comportamenti più sporadici che sono comunque considerati gravi perché danneggiano la salute mentale del lavoratore.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

19 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

23 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago