Meglio+la+stufa+o+il+camino+per+una+casa+calda%3F+Scopriamo+insieme+la+risposta
attualitatuttogratisit
/2022/10/23/stufa-camino-casa/amp/
Lifestyle

Meglio la stufa o il camino per una casa calda? Scopriamo insieme la risposta

Published by
Francesco Moscato

Tra poco le temperature cominceranno a calare e bisogna organizzarsi per tener sempre calda la nostra casa. Cosa scegliamo per stare bene?

Con l’aumento del caro energia, gli italiani saranno ben attenti nel tenere sempre accese fonti di riscaldamento per stare caldi nelle loro abitazioni. Sarà importante infatti, saper gestire bene le fonti casalinghe anche per non spendere troppi soldi nelle fatture elettroniche.

Importante accendere la legna sempre dall’alto-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

I bonus che arrivano agli italiani, soprattutto ai lavoratori sono proprio indirizzati per coloro che dovranno far fronte agli aumenti delle bollette che tenderanno ad aumentare vertiginosamente, causa la guerra tra Russia ed Ucraina.

Stufa o camino a casa?

Il legno rilascia grande quantità di calore-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Il gas naturale proveniente dalla Russia sta raggiungendo prezzi mai toccati prima, e possiamo contare sul legno come materiale naturale per tenere calde le nostre mura. Ma c’è chi preferisce la stufa e chi giustamente il camino. Se si teme degli aumenti delle bollette, il legno potrà aiutarci.

Gli italiani stanno iniziando a conservare tanta qualità di legno per trovarlo poi utile durante i mesi invernali, per poi stare bene. Secondo le stime per abitazioni di circa 100 mq, servono 30 quintali di legna per una stagione, una famiglia potrà scaldare casa spendendo solo 600 euro per l’intera stagione invernale ottenendo un gran risparmio.

Ma è importante affidarsi a persone di competenza, per scegliere buona legna che non si consumi facilmente, senza riscaldare bene la nostra casa. Bisogna infatti, saper scegliere, perché ci sono esempi di legno che producono solo fastidioso fumo, che non riscalderà niente.

LEGGI ANCHE: Riscaldamento senza gas: possibile con questo trucco economico e pratico

Fondamentale sarà acquistare legna asciutta, e farsi aiutare anche da appositi strumenti che possono assorbire l’umidità che frequentemente si forma al suo interno rendendo i riscaldamenti pressappoco inutili.

I migliori tipi di legna

La legna può essere divisa in legna pesante, con ottimo potere calorifico che si basa tra i 4 e i 6 Kwh/Kg e legna leggera, ossia legna che ha un basso potere calorifico compreso tra i 3 e i 4 Kwh/Kg. 

Nelle stufe e nei camini, bisogna considerare quanta forza di calore rilasciano i tipi di legna che vengono inseriti.

LEGGI ANCHE: Con il freddo arriva il raffreddore! Ecco il trucco per evitarlo e curarsi subito

Vale la pena sottolineare che sia per le stufe che per i camini, la legna che inseriamo deve essere obbligatoriamente accesa dall’alto verso il basso, come una candela in modo da creare meno sbalzi di calore e mantenendo un’uniformità.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

 

 

Francesco Moscato

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

8 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

15 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago