Pubblicato+in+Gazzetta+Ufficiale+il+Bonus+Patente%3A+ecco+come+richiederlo
attualitatuttogratisit
/2022/10/22/bonus-patente-2022/amp/
Bonus

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bonus Patente: ecco come richiederlo

Published by
Anna Antonucci

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Bonus Patente 2022: ecco la procedura per fare richiesta e chi può farla

Un importante novità per tutti coloro che desiderano conseguire la patente e utilizzarla nel mondo del lavoro: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bonus Patente.

Ecco il nuovo bonus patente-fonte foto Canva-tuttogratis.it

Si attendeva questa notizia da tempo, ora è diventata ufficiale: ma di cosa si tratta? Chi può richiedere questo bonus e per quale categoria in particolare va a fare riferimento? Scopriamo inoltre qual è la scadenza per poter presentare la domanda e i tempi di accoglienza della stessa.

Chi può ottenere il Bonus Patente

Bonus patente 2022-2026-fonte foto Canva-tuttogratis.it

Grazie all’estensione del Decreto Milleproroghe è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e rinnovato il Bonus Patente. Una misura estremamente importante che mira a coprire le spese per il conseguimento della patente per autotrasportatori ed anche il CQC, ovvero la carta di qualificazione professionale.

Tale patente e CQC, è noto, generalmente hanno costi abbastanza sostenuti. Quindi per chi volesse intraprendere un lavoro come autotrasportatori per merci e persone, con mezzi pesanti a pieno carico a 3,5 tonnellate, è una grandissima opportunità.

A chi è rivolto quindi? La possibilità del doppio conseguimento è rivolto a tutti i cittadini italiani con un’età che va dai 18 ai 35 anni, e che non hanno già fatto ricorso al bonus.

Quanto copre l’incentivo?

Su un tetto massimo di spesa di 2.500 euro, il bonus copre fino all’80% della sua spesa. Inizialmente era al 50%, ora il tetto è stato notevolmente esteso. Sono stati stanziati oltre 5 milioni di euro annui per poter far fronte a tutte le domande di richiesta patente, e sarà per un trimestre che va dal 2023 al 2026.

Come fare la domanda quindi? Bisogna collegarsi sul sito del Ministero delle Infrastrutture e autenticarsi tramite SPID, oppure carta di identità elettronica CIE oppure CNS. Dopodiché potrà presentare domanda nella sezione relativa al Buono. Le domande verranno analizzate e accolte in maniera cronologica rispetto all’ordine di presentazione.

Una volta erogato il bonus, disponibile anche per autoscuole, dovrà essere utilizzato entro e non oltre i 60 giorni dalla sua effettiva erogazione. Un incentivo che potrebbe sensibilmente innalzare la domanda di patenti e aumentare posti di lavoro nel settore dei trasporti.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

5 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

8 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

12 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago