Pubblicato+in+Gazzetta+Ufficiale+il+Bonus+Patente%3A+ecco+come+richiederlo
attualitatuttogratisit
/2022/10/22/bonus-patente-2022/amp/
Bonus

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bonus Patente: ecco come richiederlo

Published by
Anna Antonucci

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Bonus Patente 2022: ecco la procedura per fare richiesta e chi può farla

Un importante novità per tutti coloro che desiderano conseguire la patente e utilizzarla nel mondo del lavoro: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bonus Patente.

Ecco il nuovo bonus patente-fonte foto Canva-tuttogratis.it

Si attendeva questa notizia da tempo, ora è diventata ufficiale: ma di cosa si tratta? Chi può richiedere questo bonus e per quale categoria in particolare va a fare riferimento? Scopriamo inoltre qual è la scadenza per poter presentare la domanda e i tempi di accoglienza della stessa.

Chi può ottenere il Bonus Patente

Bonus patente 2022-2026-fonte foto Canva-tuttogratis.it

Grazie all’estensione del Decreto Milleproroghe è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e rinnovato il Bonus Patente. Una misura estremamente importante che mira a coprire le spese per il conseguimento della patente per autotrasportatori ed anche il CQC, ovvero la carta di qualificazione professionale.

Tale patente e CQC, è noto, generalmente hanno costi abbastanza sostenuti. Quindi per chi volesse intraprendere un lavoro come autotrasportatori per merci e persone, con mezzi pesanti a pieno carico a 3,5 tonnellate, è una grandissima opportunità.

A chi è rivolto quindi? La possibilità del doppio conseguimento è rivolto a tutti i cittadini italiani con un’età che va dai 18 ai 35 anni, e che non hanno già fatto ricorso al bonus.

Quanto copre l’incentivo?

Su un tetto massimo di spesa di 2.500 euro, il bonus copre fino all’80% della sua spesa. Inizialmente era al 50%, ora il tetto è stato notevolmente esteso. Sono stati stanziati oltre 5 milioni di euro annui per poter far fronte a tutte le domande di richiesta patente, e sarà per un trimestre che va dal 2023 al 2026.

Come fare la domanda quindi? Bisogna collegarsi sul sito del Ministero delle Infrastrutture e autenticarsi tramite SPID, oppure carta di identità elettronica CIE oppure CNS. Dopodiché potrà presentare domanda nella sezione relativa al Buono. Le domande verranno analizzate e accolte in maniera cronologica rispetto all’ordine di presentazione.

Una volta erogato il bonus, disponibile anche per autoscuole, dovrà essere utilizzato entro e non oltre i 60 giorni dalla sua effettiva erogazione. Un incentivo che potrebbe sensibilmente innalzare la domanda di patenti e aumentare posti di lavoro nel settore dei trasporti.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

1 giorno ago

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

2 giorni ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

2 giorni ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

2 giorni ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

3 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

3 giorni ago