Ricordi+il+gettone+telefonico%3F+%C3%88+molto+ricercato%2C+pu%C3%B2+valere+tanto%21
attualitatuttogratisit
/2022/10/19/gettone-telefonico-valere-tanto/amp/
Lifestyle

Ricordi il gettone telefonico? È molto ricercato, può valere tanto!

Published by
Francesco Moscato

Chi ricorda il gettone telefonico, famoso per effettuare telefonate per strada, di certo non è più giovane. È un oggetto molto richiesto

Ora le telefonate per strada nelle apposite cabine, non si fanno quasi più. È raro ormai vedere persone che si apprestano a parlare nelle cabine, visto che i telefonini, gli smartphone e le applicazioni di messaggistica hanno preso il sopravvento.

I vecchi gettoni telefoniciI vecchi gettoni telefonici
Il valore dipende dalla serie-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Prima, esistevano le schede da infilare nei telefoni pubblici, prima ancora i vecchi gettoni in bronzo, che i nostri nonni hanno usato per effettuare telefonate. Sono ormai prezzi pregiati in campo di collezionismo e numismatica per i tanti appassionati che sono sempre alla ricerca.

Quanto valgono i gettoni telefonici

Attenzione allo stato di conservazione-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

I gettoni telefonici in Italia vennero creati dalla Stipel che divenne poi la famosa Sip, nell’anno 1927. Erano composti da nichel, rame e zinco. Iniziò a girare quando vennero costruiti i primi telefoni pubblici stradali. I gettoni erano composti da 3 solchi, e nella parte inferiore c’erano il numero della serie e l’anno del conio. 

È stato utilizzato fino al 2001, anno in cui le schede telefoniche cominciarono a prendere la supremazia e le offerte dei cellulari diventavano più vantaggiose per effettuare chiamate. Ora si può considerare come un prezioso oggetto da poter conservare oppure da vendere sugli appositi siti.

LEGGI ANCHE: Queste 100 lire hanno un gran valore: fortunato chi le ha in un cassetto!

La numismatica, è proprio alla ricerca di gettoni e monete di più antico valore e nascita, e se sono ben tenuti e conservati, possono valere davvero tanto. Gli esperti dicono che i prezzi più bassi di un gettone, partono da circa 60 euro, dipende dalla serie più rara.

I prezzi dei gettoni telefonici

I gettoni aumentano di prezzo rispetto alla serie più ricercata ad al loro stato di conservazione. Ad esempio un gettone negli anni ’50 valeva 30 lire. Ora che non si usa più, piò valere fino a 70 euro. E se ne abbiamo più di uno, ricavarci qualcosa, non sarebbe male.

Il valore dei primi gettoni telefonici del 1927 è di circa 60/85 euro, a seconda di come è conservato. Quello con la sigla 7809, che circolava verso la fine degli anni ’70, vale circa 15 euro. Oppure, quello della serie 7607 varia tra i 10-30 euro.

LEGGI ANCHE: Hai ancora questa 10mila Lire? Rivendila al miglior offerente, vale tanto!

Quelli che valgono maggiormente però sono quelli della serie 7110. Coniato nel 1971 è probabilmente quella più ricercata tra gli appassionati. E sui portali di collezionismo e numismatica, il suo prezzo può giungere anche fino a 70 euro.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK 

Francesco Moscato

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

2 giorni ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

2 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

3 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

3 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

3 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

4 giorni ago