Con+un+bicchiere+d%26%238217%3Bacqua+puoi+capire+lo+stato+di+un+uovo%3A+vediamo+come
attualitatuttogratisit
/2022/10/18/bicchiere-stato-uovo/amp/
Lifestyle

Con un bicchiere d’acqua puoi capire lo stato di un uovo: vediamo come

Published by
Francesco Moscato

Con un bicchiere d’acqua, possiamo valutare lo stato di un uovo, per evitare che porti problemi al nostro metabolismo: Vediamo come

Le uova per noi esseri umani, rappresentano un’importante fonte alimentare da consumare per la nostra dieta calorica e per il nostro metabolismo. Ha un gran numero di proteine e carboidrati che portano benefici per la nostra salute, se consumati però entro un determinato periodo di tempo.

Stato di salute dell'uovoStato di salute dell'uovo
Uno degli alimenti più consumati dall’uomo-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Dall’altro lato però le uova, possono anche rappresentare un pericolo. Infatti, se consumate un po’ troppo senza un determinato contegno sono viste come una temibile fonte di grassi e colesterolo che potrebbero causare malattie come il diabete. Perciò, bisogna tenere un occhio di riguardo.

Controlliamo se sono fresche o no: come si fa?

Attenzione alle uova marce-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Sappiamo che consumare una volta alla settimana uova fresche, apporta una valorosa qualità di benefici, ma attenzione, non bisogna esagerare. Perciò è sempre consigliato di vedere se le uova sono sempre fresche oppure marce. C’è una curiosa tecnica da provare per vedere il loro stato di salute.

Prendiamo un bicchiere d’acqua, rompiamo l’uovo e versiamo il tuorlo al suo interno. Se cade sul fondo del bicchiere, sta a significare che esso è ancora fresco e quindi può essere consumato senza alcun problema.

LEGGI ANCHE: Come cucinare risparmiando: il sistema che non ti aspetti

Ma se il tuorlo, resta a galleggiare nel bicchiere, allora non va bene, perché è possibile che sta da troppo tempo in un frigorifero e un suo possibile consumo potrebbe anche far male al nostro sistema digestivo.

Altri modi per valutare lo stato di un uovo

Oltre al trucco del bicchiere con acqua che valuta come sta un uovo, ce ne sono anche altri. Ad esempio c’è la tecnica di avvicinare l’uovo all’orecchio chiamato “shake”. Ovvero cominciamo a sbattere l’uovo se si sentono dei rumori al suo interno, vuol dire che non è più buono.

Altro modo è valutare il suo colore. Se è troppo scuro, vuol dire che non è tanto consigliabile mangiarlo, meglio gettarlo. Un uovo marcio, provoca una fastidiosa fuoriuscita di gas dal nostro corpo, che potrebbe infastidire noi e chi ci sta vicino.

LEGGI ANCHE: Mangiare questi alimenti di sera potrebbe crearci dei problemi: ecco quali sono

Anche attraverso l’odore dell’uovo, si può valutare la sua freschezza. Se non emana un buon miasma , è meglio non consumarlo. Si sa, anche quando si lavano le nostra posate e piatti, per togliere la puzza di un uovo, non è proprio facile.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

 

Francesco Moscato

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

2 giorni ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

2 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

2 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

3 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

3 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

3 giorni ago