Con+un+bicchiere+d%26%238217%3Bacqua+puoi+capire+lo+stato+di+un+uovo%3A+vediamo+come
attualitatuttogratisit
/2022/10/18/bicchiere-stato-uovo/amp/
Lifestyle

Con un bicchiere d’acqua puoi capire lo stato di un uovo: vediamo come

Published by
Francesco Moscato

Con un bicchiere d’acqua, possiamo valutare lo stato di un uovo, per evitare che porti problemi al nostro metabolismo: Vediamo come

Le uova per noi esseri umani, rappresentano un’importante fonte alimentare da consumare per la nostra dieta calorica e per il nostro metabolismo. Ha un gran numero di proteine e carboidrati che portano benefici per la nostra salute, se consumati però entro un determinato periodo di tempo.

Uno degli alimenti più consumati dall’uomo-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Dall’altro lato però le uova, possono anche rappresentare un pericolo. Infatti, se consumate un po’ troppo senza un determinato contegno sono viste come una temibile fonte di grassi e colesterolo che potrebbero causare malattie come il diabete. Perciò, bisogna tenere un occhio di riguardo.

Controlliamo se sono fresche o no: come si fa?

Attenzione alle uova marce-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Sappiamo che consumare una volta alla settimana uova fresche, apporta una valorosa qualità di benefici, ma attenzione, non bisogna esagerare. Perciò è sempre consigliato di vedere se le uova sono sempre fresche oppure marce. C’è una curiosa tecnica da provare per vedere il loro stato di salute.

Prendiamo un bicchiere d’acqua, rompiamo l’uovo e versiamo il tuorlo al suo interno. Se cade sul fondo del bicchiere, sta a significare che esso è ancora fresco e quindi può essere consumato senza alcun problema.

LEGGI ANCHE: Come cucinare risparmiando: il sistema che non ti aspetti

Ma se il tuorlo, resta a galleggiare nel bicchiere, allora non va bene, perché è possibile che sta da troppo tempo in un frigorifero e un suo possibile consumo potrebbe anche far male al nostro sistema digestivo.

Altri modi per valutare lo stato di un uovo

Oltre al trucco del bicchiere con acqua che valuta come sta un uovo, ce ne sono anche altri. Ad esempio c’è la tecnica di avvicinare l’uovo all’orecchio chiamato “shake”. Ovvero cominciamo a sbattere l’uovo se si sentono dei rumori al suo interno, vuol dire che non è più buono.

Altro modo è valutare il suo colore. Se è troppo scuro, vuol dire che non è tanto consigliabile mangiarlo, meglio gettarlo. Un uovo marcio, provoca una fastidiosa fuoriuscita di gas dal nostro corpo, che potrebbe infastidire noi e chi ci sta vicino.

LEGGI ANCHE: Mangiare questi alimenti di sera potrebbe crearci dei problemi: ecco quali sono

Anche attraverso l’odore dell’uovo, si può valutare la sua freschezza. Se non emana un buon miasma , è meglio non consumarlo. Si sa, anche quando si lavano le nostra posate e piatti, per togliere la puzza di un uovo, non è proprio facile.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

 

Francesco Moscato

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

17 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

19 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago