Non+aspettare+troppo%3A+una+nuova+legge+che+cambia+tutto+sul+lavoro
attualitatuttogratisit
/2022/10/15/aspettare-legge-cambia-lavoro/amp/
Bonus

Non aspettare troppo: una nuova legge che cambia tutto sul lavoro

Published by
Francesco Moscato

Non aspettare troppo, c’è una nuova legge che può farti rischiare di perdere tutto per quanto riguarda il lavoro. Andiamo a scoprire di che si tratta

La Corte di Cassazione circa un mese fa ha emesso una sentenza, precisamente la 26264 sulla decorrenza della prescrizione dei crediti da lavoro. Questi crediti da lavoro infatti si distinguono in relazione alla veste giuridica di chi ne ha diritto.

Attenzione alla scadenza dei termini di credito-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Infatti il colui che può avere diritto ad un credito, può essere un professionista, un lavoratore autonomo oppure un imprenditore. Quindi è ben chiaro che il creditore non potrà mai essere un lavoratore dipendente da una determinata azienda. Questi crediti hanno una forte tutela legislativa e bisogna fare molta attenzione.

La prescrizione del credito: in cosa consiste

La prescrizione parte dal momento del termine del lavoro-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Vediamo più precisamente in cosa consiste la prescrizione del credito. Stiamo parlando di un istituto giuridico che se il titolare del credito non lo tiene in attività, non lo sfrutta, questo dopo un determinato periodo di tempo rischia di cessare.

Come evidenziato dalla Cassazione è un principio di affidabilità per tutti.  Si basa sull’effettività dei diritti e sulla loro tutela, sulle relazioni familiari e sociali, sulle transazioni economiche e finanziarie. Quindi è importante approfittarne prima che il tempo scada ed il credito diventi inutilizzabile.

LEGGI ANCHE: Pagamenti Bonus INPS 200 €: le date dell’accredito, segnale sul calendario

Quanto emesso dalla Cassazione è tutto programmato per salvaguardare la sicurezza dei rapporti tra debitore e creditore. Si deve sottolineare che un’azione di credito si prescrive nell’arco temporaneo di circa 10 anni.

Crediti per i lavoratori dipendenti

I lavoratori dipendenti sono come la legge garantisce anche loro tutelati. Ci sono infatti crediti che derivano da differenze retributive e crediti che provengono da differenze contributive. La “protezione” del movimento del credito avviene dal momento in cui un datore di lavoro interviene in caso di licenziamento.

Ricordiamo che prima dell’introduzione della Legge Fornero (che suscita ancora tante polemiche) si poteva salvaguardare attraverso i crediti il proprio futuro senza interruzione di rapporto con richiamo al lavoro.

LEGGI ANCHE: Accredito di 500 euro a questi lavoratori: ecco chi sono i fortunati

Attraverso l’introduzione del Jobs Act purtroppo per i lavoratori non c’è più quella garanzia di ottenere credito per una tutela finanziaria. Non c’è più quella sicurezza economica del dipendente anche qualora un rapporto di lavoro terminasse.

Ciò vuol dire che un dipendente a causa del dubbio sulla futura tutela, si ritrova in uno stato di timore tale per cui, in costanza di rapporto, è propenso a non poter far valere ciò che gli spetta.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Francesco Moscato

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago