Caro+energia%2C+emerge+un%26%238217%3Bincredibile+novit%C3%A0%3A+siete+d%26%238217%3Baccordo%3F
attualitatuttogratisit
/2022/09/26/caro-energia-incredibile-novita/amp/
News

Caro energia, emerge un’incredibile novità: siete d’accordo?

Published by
Francesco Moscato

Il caro energia sta flagellando interi paesi dell’UE, gli aumenti delle tasse peseranno in questi mesi soprattutto con l’avvicinarsi dell’inverno: cosa potrebbe accadere

Gli aumenti delle fatture nei paesi europei, sono causati soprattutto dallo scoppio della guerra tra Ucraina e Russia. La Russia, forniva attraverso i suoi gasdotti notevoli quantità di gas naturale, ora non più.

Opportunità per risparmiare sulle bollette-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Tanti paesi dell’Europa Occidentale, stanno facendo accordi con nazioni con gran quantità di gas naturale, come i paesi dell‘Africa Subsahariana. L’Italia ad esempio ha già concluso da un po’ accordi con Algeria e Libia.

Idea per il risparmio è abolire l’ora solare

Sarebbe un cambiamento epocale-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Da poco è iniziata la stagione dellautunno e con l’accorciamento delle giornate automaticamente bisogna far maggior uso di luce ed energia, anche per il calo delle temperature per poterci riscaldare adeguatamente.

Tra un mese, ci sarà il passaggio dall‘ora legale a quella solare precisamente nella nottata tra il 29 e il 30 di ottobre. Si dormirà un’ora in più portando le lancette degli orologi indietro di un’ora. C’è un’emergenza, però dovuta sempre all’aumento delle tasse e i partiti politici di interi paesi europei stanno portando avanti l’idea di abolire l’ora solare.

LEGGI ANCHE: Aumento dei prezzi materie prime: c’è il timore di non vederlo più in tavola

Di questo argomento se ne parlò già qualche anno fa proprio in previsione degli incremento dei prezzi delle materie prime dell’energia e si cerca così di aiutare “naturalmente” i cittadini. La maggior parte degli europei, risultò d’accordo con l’annullamento definitivo dell’ora solare.

Quanto converrebbe l’abolizione dell’ora solare

Sarebbe un grande guadagno dal punto di vista economico l’abolizione dell’ora solare. Si risparmierebbe di più sul pagamento delle bollette, si devono solo attendere le decisioni dei partiti in merito all’argomento.

LEGGI ANCHE: Trucchetti infallibili per risparmiare energia: ecco cosa fare

Obiettivo dell’inserimento dell’ora legale, che dura quasi 9 mesi è l’instaurazione un risparmio energetico sfruttando la luce naturale senza intaccare l’energia elettrica sfruttando la diffusione della luce solare.

Secondo le cifre stimate, con l’abolizione dell’ora solare si andrebbero a risparmiare nel periodo fra il 27 marzo e il 30 ottobre, 10 miliardi di kilowattora e poi una cifra pari ad 1 milione di euro, che favorirebbe il portafoglio di milioni di cittadini. Per il momento, viste anche le elezioni e la formazione del nuovo governo, non ci sono espressioni già decisive per tale cambiamento.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Francesco Moscato

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

9 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

12 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

16 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago