É giunto l’autunno portando con sé nuovi colori, profumi e prodotti della terra buonissimi che riempiranno le nostre tavole nei mesi a venire. Tra questi ci sono sicuramente le castagne: ecco la ricetta per preparare una bavarese speciale
Sapevate che originariamente la famosa crema bavarese non era un dolce bensì una bevanda? Proprio così: di origine tedesca, era composta da da tè, latte e liquore. Fu importata in Italia nel XVIII secolo.
Divenne in seguito un dessert aromatizzato al cucchiaio, usata anche come farcitura o base per preparazioni più elaborate con l’aggiunta di addensanti come colla di pesce o agar agar. Ne esistono diverse varianti. Per la ricetta più comune si parte dalla semplice crema inglese usando come ingredienti panna fresca liquida, latte, tuorli, zucchero, gelatina e baccelli di vaniglia.
L’arrivo dell’autunno ispira la preparazione di pietanze uniche, utilizzando i prodotti della terra che ci offre questa stagione. Oggi vogliamo proporvi una versione con il frutto simbolo di questo periodo, la castagna, e il rum. Provatela anche voi, è da leccarsi i baffi.
Pronti a scoprire la versione della bavarese bonet al rum con crema di castagne? Di seguito sono elencati gli ingredienti sufficienti per circa 6 / 8 persone.
LEGGI ANCHE: Polpette di zucchine, la ricetta sfiziosa per tutta la famiglia
LEGGI ANCHE: Autunno in arrivo: tempo di funghi porcini. Le migliori ricette
Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…
Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…
Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…
Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…
Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…
Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…