Un+autunno+da+leccarsi+i+baffi%3A+la+bavarese+bonet+al+rum+con+salsa+di+castagne
attualitatuttogratisit
/2022/09/22/bavarese-bonet-rum-salsa-castagne/amp/
Lifestyle

Un autunno da leccarsi i baffi: la bavarese bonet al rum con salsa di castagne

Published by
Daniela G

É giunto l’autunno portando con sé nuovi colori, profumi e prodotti della terra buonissimi che riempiranno le nostre tavole nei mesi a venire. Tra questi ci sono sicuramente le castagne: ecco la ricetta per preparare una bavarese speciale

Sapevate che originariamente la famosa crema bavarese non era un dolce bensì una bevanda? Proprio così: di origine tedesca, era composta da da tè, latte e liquore. Fu importata in Italia nel XVIII secolo.

Bavarese bonet al rum con salsa di castagne ricetta Bavarese bonet al rum con salsa di castagne ricetta
Bavarese bonet al rum con salsa di castagne: il dessert perfetto per l’autunno. Una ricetta speciale. Tuttogratis.it (Screenshot da Instagram @ilclubdellericette)

Divenne in seguito un dessert aromatizzato al cucchiaio, usata anche come farcitura o base per preparazioni più elaborate con l’aggiunta di addensanti come colla di pesce o agar agar. Ne esistono diverse varianti. Per la ricetta più comune si parte dalla semplice crema inglese usando come ingredienti panna fresca liquida, latte, tuorli, zucchero, gelatina e baccelli di vaniglia.

L’arrivo dell’autunno ispira la preparazione di pietanze uniche, utilizzando i prodotti della terra che ci offre questa stagione. Oggi vogliamo proporvi una versione con il frutto simbolo di questo periodo, la castagna, e il rum. Provatela anche voi, è da leccarsi i baffi.

Bavarese bonet al rum con salsa di castagne: la variante autunnale del dessert gustosissimo per sbalordire i vostri ospiti

Bavarese bonet al rum con salsa di castagne: il dessert perfetto per l’autunno. Una ricetta speciale. Tuttogratis.it (Screenshot da Instagram @jaleoenlacocina)

Pronti a scoprire la versione della bavarese bonet al rum con crema di castagne? Di seguito sono elencati gli ingredienti sufficienti per circa 6 / 8 persone.

LEGGI ANCHE: Polpette di zucchine, la ricetta sfiziosa per tutta la famiglia

Ingredienti

  • 400 gr di panna semi-montata
  • 200 gr di crema di castagne
  • 200 gr di panna fresca
  • 125 gr latte
  • 100 gr di tuorli
  • 100 gr di amaretti secchi
  • 70 gr di zucchero
  • 15 gr di liquore all’amaretto
  • 6 gr di gelatina alimentare in fogli
  • cacao amaro
  • rum

LEGGI ANCHE: Autunno in arrivo: tempo di funghi porcini. Le migliori ricette

Procedimento

  • Primo step: ammollare la gelatina in acqua.
  • Scaldate in un pentolino il latte con gli amaretti sbriciolati e 125 gr della panna fresca.
  • Mescolare insieme zucchero, tuorli e cacao e unirli al composto appena creato con latte, amaretti e panna.
  • Cuocere il tutto a bagnomaria fino a raggiungere 85 °C.
  • Togliere dal fuoco e aggiungere il liquore all’amaretto e la gelatina ben strizzata. Mescolate fino a completo scioglimento.
  • A questo punto fate intiepidire e incorporate la panna semi-montata. Versate il composto in uno stampo a ciambella (meglio se in silicone). Riponetelo in frigo per un tempo minimo di due ore.
  • Diluite la crema di castagne con un po’ di rum e 40-50 grammi di panna fresca. Accompagnate la salsa ottenuta con la bavarese che avrete tolto dallo stampo.
  • Guarnite con frutta secca o amaretti sminuzzati.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Daniela G

Recent Posts

Come riutilizzare gli avanzi del pranzo di Pasqua: idee creative per ridurre lo spreco alimentare

Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…

17 ore ago

Anche Hollywood si unisce al cordoglio mondiale per la morte di Papa Francesco: ecco le parole dei vip

Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…

1 giorno ago

Pasquetta all’italiana: tra tradizioni popolari, picnic e gite fuori porta per godersi la primavera in compagnia

Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…

2 giorni ago

Addio a Papa Francesco: il pontefice della semplicità, della misericordia e della chiesa vicina agli ultimi

Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…

2 giorni ago

Pasqua a tavola: tutti i piatti della tradizione italiana tra sacro, simboli e sapori di primavera

Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…

3 giorni ago

Il business delle uova di Pasqua nel 2025: tra artigianato e grande distribuzione

Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…

3 giorni ago