Aumento+dei+prezzi+materie+prime%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+timore+di+non+vederlo+pi%C3%B9+in+tavola
attualitatuttogratisit
/2022/09/21/aumento-prezzi-tavola/amp/
Lifestyle

Aumento dei prezzi materie prime: c’è il timore di non vederlo più in tavola

Published by
Francesco Moscato

E’ forte il timore che un bene prezioso per le famiglie italiane e per il mondo intero possa sparire come alimento principale: scopriamo perché

Questa infinita guerra tra Ucraina e Russia, che tra qualche giorno compirà 7 mesi dall’inizio sta recando danni all’Europa intera. Paesi che non combattono, purtroppo stanno avendo problemi differenti a quelli militari.

Pane importante per le tavole italiane-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

I paesi colpiti dall’inflazione, sono in emergenza e chi è economicamente in difficoltà, non fa altro che aspettare magari un abbassamento dei prezzi per fare spese giornaliere. Nazioni propongono bonus per le famiglie con bassi redditi per portare tranquillamente un pranzo ed una cena a tavola.

Aumento del prezzo del pane

Gli italiani temono ulteriori aumenti di spese-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Gli aumenti del prezzo per le materie prime, soprattutto il grano, fondamentale per la produzione di pane e pasta sta toccando punti mai registrati in precedenza. Se aumentano i valori, i produttori giustamente devo alzare la produzione di pane e pasta.

Purtroppo è un cerchio che poi va a colpire i cittadini, che si troveranno in difficoltà per fare spese. Il pane, come la pasta in Italia soprattutto è un bene necessario, che fa parte della tradizione nazionale, senza questi alimenti, non sarà mai la stessa cosa.

Secondo le analisi della Coldiretti e di Eurostat, gli aumenti del grano da due anni a questa parte sono passati dal +3% al 10%, danneggiando anche le imprese di produzione, che di conseguenza devono anche licenziare propri lavoratori, perché impossibilitati a garantire loro uno stipendio.

LEGGI ANCHE: Pane vecchio e duro: ecco come farlo tornare gustoso e super croccante

Differenze di prezzi in Italia

Sicuramente il Governo dovrà garantire delle soluzioni ai cittadini per poter portare un pezzo di pane in famiglia. I prezzi in Italia, non sono tutti uguali, si varia da aumenti spropositati al Nord mentre in altre zone del paese sono ancora più contenuti.

LEGGI ANCHE: Risparmiare sulla spesa: quali sono i trucchetti che non potete ignorare

I consumatori, rischiano di pagare un pezzo di pane dai 3 ai 5 euro, cifra mai considerata prima. Si rischia addirittura di arrivare a 6 euro al chilo.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

I prezzi più alti di un pezzo di pane variano: i più alti si sono registrati nella provincia Ferrara, dove un kg costa 9,80 euro; in Emilia-Romagna, precisamente a Forlì, un kg costa 9 euro, mentre a Venezia, 8,50 euro al chilo. In Campania, è ancora più accessibile, zona di Napoli ad esempio costa 2 euro al chilo.

 

Francesco Moscato

Recent Posts

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

1 giorno ago

Quando il sonno non arriva: come affrontare l’insonnia notturna e ritrovare il riposo perduto

Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…

2 giorni ago

Mobilità green: l’Italia sperimenta la bici a idrogeno con tecnologia cinese, una rivoluzione sostenibile per gli spostamenti

Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…

2 giorni ago

Depeche Mode: “M”, il nuovo film-concerto girato in Messico che celebra il tour Memento Mori

Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…

2 giorni ago

La cucina vegana e vegetariana: ricette semplici, gusto e benefici per la salute

Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…

3 giorni ago

L’evoluzione del settore bancario e finanziario: tecnologia e regolamentazione al centro del cambiamento

Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…

3 giorni ago