Ore drammatiche quelle che si stanno vivendo in provincia di Ancona, dove un’ondata di maltempo ha provocato morti, dispersi e gravi danni. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco.
Una violenta e inaspettata ondata di maltempo si è abbattuta tra ieri pomeriggio e la notte scorsa su diverse aree della provincia di Ancona, nelle Marche. Il bilancio al momento è di almeno otto morti e quattro persone disperse, tra cui due bambini.
Pioggia e vento hanno provocato l’esondazione di fiumi, allagamenti di strade e frane. Centinaia i vigili del fuoco ed i volontari della Protezione Civile impegnati nelle operazioni di soccorso e nella ricerca dei dispersi.
Sale ad otto il bilancio delle vittime provocate dall’alluvione devastante che da ieri pomeriggio, giovedì 15 settembre, ha colpito diversi centri in provincia di Ancona. Si contano, secondo quanto comunicato dalla prefettura del capoluogo marchigiano, anche quattro dispersi. Tra questi ci sarebbero due bambini.
Sono terribili le immagini che giungono dai vari comuni dell’anconetano, soprattutto da Senigallia ed i centri limitrofi: piogge battenti, strade allagati, fiumi esondati, alberi abbattuti e frane. Ingente il numero di vigili del fuoco, oltre 300, compresi anche i sommozzatori, e di volontari della Protezione Civile che stanno operando sul posto. Le squadre, riportano alcune fonti locali e l’agenzia Ansa, stanno cercando anche le quattro persone disperse: tra loro anche un bambino di 5 anni, la cui madre è stata tratta in salvo, ed un’altra bimba di 8 anni, scomparsa insieme alla mamma. Tante le persone portate dai soccorsi presso gli ospedali della zona per ricevere le cure del caso.
LEGGI ANCHE: Drammatico incidente nei pressi dello svincolo autostradale: ragazzo muore sul colpo
La violentissima ondata di maltempo, secondo quanto spiegato dall’assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi, come riporta l’Ansa, era stata prevista ma non a livelli simili: una situazione disastrosa che in alcuni comuni non ha neanche permesso ai soccorsi di intervenire in tempo.
LEGGI ANCHE: Crolla il solaio di una palazzina: morto un operaio, grave il collega
Tanti i messaggi di vicinanza e solidarietà per le popolazioni colpite. Tra questi anche quelli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi che hanno contattato personalmente il governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…