Assicurazione+sulla+vita%3A+ecco+quando+conviene+e+quanto+costa
attualitatuttogratisit
/2022/09/06/assicurazione-sulla-vita-costa/amp/
Economia

Assicurazione sulla vita: ecco quando conviene e quanto costa

Published by
Antonella Panza

Quanto ne sapete sulla assicurazione sulla vita? Quand’è che conviene e quanto costa? Tutto ciò che dovreste apprendere sull’argomento

L’assicurazione vita è un contratto stipulato tra il contraente e la compagnia, che a fronte del pagamento di un premio, garantisce al beneficiario una rendita o un capitale in caso di morte dell’assicurato o sua sopravvivenza a una certa data. Dunque, per definizione, è proprio di questo che si tratta. Andiamo a scoprire nei dettagli di cosa si tratta.

Assicurazione sulla vita, quanto costa tuttogratis.it (foto da pixbay)

Nel contratto di polizza vita si distinguono tre diverse figure, andiamo a scoprire di quali si tratta:

  1. il contraente, che stipula il contratto e paga il premio;
  2. l’assicurato, ossia la persona a cui l’evento è collegato e da cui dipende l’esito del contratto di assicurazione;
  3. il beneficiario, che riceve la somma erogata in caso di morte dell’assicurato.

Assicurazione sulla vita: quando conviene e quanto costa

Assicurazione sulla vita, quanto costa tuttogratis.it (foto da pixbay)

Leggi anche-> Nuovi bonus in arrivo da settembre: ecco quanto avranno gli italiani

Prima di sottoscrivere il contratto, la compagnia assicurativa consegna al potenziale cliente un questionario da compilare, in cui dovranno essere poi inserite tutte le informazioni utili a valutare la possibilità di assicurare e a calcolare il rischio. Tra queste informazioni che vi abbiamo fornito, troviamo la professione e le abitudini di vita dell’assicurato, nonché notizie sulla sua cartella clinica.

L’eventuale cambio di professione oppure ogni altra modifica delle abitudini di vita o delle condizioni di salute, devono essere comunicate in modo veloce alla compagnia, in modo che la stessa possa ricalcolare il rischio e l’ammontare del premio.

Si tratta di una assicurazione che riscuote molti consensi nel nostro Paese, per quale motivo? Garantisce all’assicurato una rendita nel caso in cui risulti ancora in vita o alla scadenza del contratto. Per queste polizze, il beneficiario può essere lo stesso soggetto contraente o lo stesso assicurato.

Leggi anche->Hai voglia di studiare all’estero. Cosa bisogna sapere per essere preparati

La polizza caso vita prevede il versamento per un determinato periodo di tempo di un premio che sarà restituito comprensivo di rivalutazione e di interessi. Si tratta di una soluzione adatta anche ai più giovani, perché fornisce la sicurezza di una rendita futura.

Antonella Panza

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

17 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

19 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago