Salsa+Tzaziki%3A+la+ricetta+originale+per+la+salsa+allo+yogurt+pi%C3%B9+gustosa+e+rinfrescante
attualitatuttogratisit
/2022/09/05/salsa-tzaziki-ricetta-salsa-allo-yogurt/amp/
Lifestyle

Salsa Tzaziki: la ricetta originale per la salsa allo yogurt più gustosa e rinfrescante

Published by
Costanza Bordiga

La salsa tzaziki è un vero e proprio must della cucina greca. Scopriamo come prepararla in pochi e semplici passaggi.

La cucina greca è una delle più ricche al mondo, con sapori freschi e genuini che – specialmente d’estate – danno vita a piatti davvero gustosi. Abbondano le verdure, la carne e i latticini.

Salsa – Tuttogratis.it (foto Pixabay)

Tra i cavalli di battaglia di questa cucina profondamente mediterranea c’è sicuramente la salsa Tzaziki, una salsa allo yogurt i cui principali ingredienti sono cetriolo e aglio. Si tratta di un piatto semplicissimo da preparare, ma che si accompagna a numerose ricette. Dalla pita (il tradizionale roll con carne di maiale) alle patate al forno, la Tzaziki è davvero l’accompagnamento ideale per ogni occasione.

Vediamo quindi come prepararla in pochi e semplici passaggi.

Salsa Tzaziki: la ricetta originale greca

Salsa – Tuttogratis.it (foto Pixabay)

La Tzaziki è una ricetta veloce che non vi prenderà più di 10 minuti. Vi serviranno solo cetrioli, yogurt, aglio, sale, olio, aceto e pepe bianco.

1. La prima cosa da fare è grattuguate il cetriolo. La quantità di ingredienti dipende dalla quantità di salsa che volete preparare. Per un vasetto di yogurt greco consigliamo un cetriolo grande o due piccoli. Utilizzare una grattugia di dentatura media, così da ridurre il cetrioli a filini.

LEGGI ANCHE –> Anche la Pasta alla Norma si può fare in versione estiva: la ricetta facile, veloce e gustosissima

2. Mettete il cetriolo in uno scolapasta e strizzatelo. Dovrà perdere quasi tutta l’acqua, così da non rendere la salsa troppo liquida.

3. Unite cetriolo, yogurt greco (un vasetto è più che sufficiente), un cucchiaio e mezzo d’olio, un cucchiaio e mezzi di aceto e sale quanto basta. Mescolate ed aggiustate successivamente le quantità secondo il vostro gusto.

LEGGI ANCHE –> È arrivato Settembre: i prodotti low-cost che non possono mancare in cucina

4. Grattugiate l’aglio o tagliatelo a pezzettini finissimi. Anche in questo caso, la quantità dipende dai vostri gusti. Per un vasetto di yogurt si consigliano dai tre ai quattro spicchi d’aglio.

5. Una volta unito l’aglio al composto, aggiungete il vero ingrediente segreto della Tzaziki: il pepe bianco. La quantità di pepe è a vostra discrezione.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

6. Mescolate tutto ancora una volta e lasciare in frigo per almeno mezz’ora. La vostra salsa è servita. Adesso potete accompagnarla con una miriade di piatti differenti.

Costanza Bordiga

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago