Non perdetevi queste novità o per voi si potrebbe mettere davvero male: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patente auto.
Novità e cambiamenti in arrivo per quanto riguarda la patente auto: ecco tutto ciò che vi serve sapere per non farvi cogliere impreparati.
Ebbene sì, sono in arrivo tante novità per quanto riguarda la patente auto. Ciò che è importante, però, è che non rimaniate indietro ma anzi facciate ben attenzione a non perdervi neanche uno di questi cambiamenti. Se quindi non volete farvi cogliere impreparati e soprattutto non volete correre il rischio di incappare in qualche problema, allora non dovete fare altro che continuare a leggere. Noi di Tuttogratis.it, infatti, siamo qui per dirvi tutto ciò che vi serve sapere e anche di più.
E’ proprio così: ci sono tante novità in arrivo per quanto riguarda la patente auto. Se non volete farvi cogliere impreparati non dovete fare altro che continuare a leggere. Attenzione però, perché se non sarete aggiornati su tutti quelli che sono i cambiamenti, potreste rischiare di andare incontro a non pochi problemi. Ecco tutto ciò che avete bisogno di sapere: noi di Tuttogratis.it siamo qui per dirvi ogni cosa.
A pensarci, in particolare, è stata la Camera: quest’ultima, infatti, ha dato il via per la trasformazione in legge di quello che è conosciuto come Decreto Mims. Con quest’ultimo infatti non saranno certo poche le novità in relazione al settore dei trasporto e del rinnovo o rilascio della patente di guida. Ma cosa comporta nello specifico la trasformazione in legge di questo decreto?
Con quest’ultimo decreto, per quanto riguarda la patente d’auto, si rafforza quello che è l’insieme di leggi approvate già negli ultimi 18 mesi. L’intento è quello di orientale e realizzare una trasformazione nelle infrastrutture e nei sistemi di trasporto verso una maggiore sostenibilità e via Green della nostra vita.
Leggi anche –> Adesso la patente la prendi senza fare l’esame: la novità introdotta dal nuovo Decreto
Ma, nella pratica, quali sono i cambiamenti? Ebbene, per quanto riguarda la patente d’auto, si prevede una maggiore velocità nel rilascio della licenza e dei documenti affini. Inoltre, si prevede che gli esami potranno essere effettuati da tutti coloro che sono dipendenti del Mims. In caso di rinnovo dopo cinque anni, inoltre, si prevede una nuova prova pratica di guida, senza sostenere invece quello teorico.
Leggi anche –> Multa a guidatore e passeggero: pagate 2 mila euro e patente sospesa
Per finire, per quanto riguarda la moto: chi ha patente A1 o A2 sarà possibile ottenere anche il rilascio dell’A2 o A dopo un apposito corso.
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…