Agosto è il mese perfetto per preparare marmellate, confetture e conserve che possono durare tutto l’anno e avere sempre a disposizione i sapori dell’estate. Cosa mettere, dunque, nel carrello della spesa in questo periodo?
La natura è una macchina perfetta che, purtroppo, l’uomo ha piegato sempre di più ai suoi bisogni.
Non è raro andare al supermercato e trovare in ogni momento specifici tipi di frutta e verdura che, in realtà, dovrebbero crescere solo in periodi circoscritti. Ciò accade perché con i progressi tecnologici come i polytunnel e le serre siamo riusciti a estendere le stagioni oltre la loro comune durata. Per questo motivo sarebbe opportuno scegliere prodotti che rispettino il naturale corso di vita relativamente anche alla regione in cui sono stati coltivati. Seguire i ritmi della natura significa non solo apportare benefici ambientali ma anche ottenere personali guadagni nutrizionali. Ad esempio, l’uva rossa e i mirtilli, disponibili a fine estate e autunno, contengono sostanze che interagiscono con la vitamina D per rafforzare il sistema immunitario in vista dei mesi più freddi. Cosa mettere nel carrello della spesa ad agosto proprio per seguire questi principi? Scopriamolo.
Di seguito vi segnaliamo i prodotti di stagione relativi al mese di agosto.
LEGGI ANCHE: Domenica in famiglia, ecco quali sono i migliori piatti da preparare
Carciofi, melanzane, barbabietole, fave, broccoli, cavoli, carote, cavolfiori, zucchine, cetrioli, finocchi, fagiolini, aglio, cavolo rapa, porri, lattuga, cipolle, pastinaca, piselli, peperoni, patate, ravanelli, rabarbaro, rucola, fagiolini, finocchio, scalogno, cipollotti, mais dolce, bietole, pomodori, rape, crescione.
Albicocche, mirtilli, more, ribes nero, mirtilli, ciliegie, susine, anguria, prugne, lamponi, ribes.
Basilico, peperoncino, erba cipollina, coriandolo, menta, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, dragoncello, timo.
Una volta stabilito cosa sarebbe opportuno mettere nel vostro carrello della spesa in questo periodo dell’anno, vi suggeriamo delle idee per avere sempre a portata di mano il sapore dell’estate. Come? Semplicemente preparando conserve, marmellate e confetture per rallegrare i vostri momenti golosi.
Che ne direste, per esempio, di una giardiniera di melanzane, zucchine e peperoni? Anche i pomodorini secchi sott’olio sono una vera prelibatezza, ottimi da accompagnare semplicemente con un po’ di pane. Un’altra idea? Una conserva di cipolle rosse: perfetta per accompagnare formaggi stagionati.
LEGGI ANCHE: Se fai queste 5 cose significa che sei davvero molto intelligente: chi l’avrebbe detto!
E come usare la frutta? Diamo sfogo alla nostra creatività in cucina con mille tipi di confetture. Melone e zenzero, oppure fichi, noci e pinoli, anche di gelsi… a voi la scelta.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…