Va+al+mercato+e+capisce+di+aver+comprato+una+cosa+unica+per+pochi+spicci%3A+ora+%C3%A8+ricca
attualitatuttogratisit
/2022/08/04/va-al-mercato-comprato-cosa-unica/amp/
News

Va al mercato e capisce di aver comprato una cosa unica per pochi spicci: ora è ricca

Published by
Daniela G

Una storia incredibile viene direttamente dal Regno Unito. Una donna voleva disfarsi di alcuni oggetti conservati da tempo nella sua casa. La scoperta che ha fatto l’ha resa milionaria

Quanti oggetti accumuliamo negli anni? Tanti, tantissimi. Forse troppi. Li stipiamo in soffitte e cantine per poi dimenticarcene, messi lì a prendere polvere.

Mercato Tuttogratis.it (Foto da Pixabay)

A volte sono lasciti di genitori e nonni di cui proprio non vogliamo disfarci. Rimaniamo attaccati a suppellettili che non usiamo mai e che non fanno altro che prendere spazio, sia da un punto di vista meramente fisico, sia dal punto di vista energetico. Stanno lì ad occupare un posto che forse dovremmo lasciare libero per altro. Eppure, chissà quale novità potrebbe nascondersi se solo fossimo disposti a liberarci (in tutti i sensi) del passato. Ne sa qualcosa un’anziana signora britannica che, rovistando tra le sue vecchie cianfrusaglie, ha fatto una scoperta incredibile. La sua vita è cambiata per sempre.

Anziana signora vende la sua vecchia bigiotteria: quello che ha scoperto è incredibile

Diamante Tuttogratis.it (Foto da Pixabay)

Come riporta la BBC, una signora intorno ai 70 anni d’età aveva sgomberato la sua casa nel Northumberland, decidendo di disfarsi e vendere oggetti che aveva accumulato per molti anni, raccattati in mercatini e fiere.

LEGGI ANCHE: Vuoi smettere di fumare: i rimedi miracolosi che non conoscevi

Tra questi anche una serie di articoli di bigiotteria di scarso valore, almeno lei pensava che così fosse.

La donna, spronata da un’amica, ha portato questi monili per farli valutare con l’idea di poterne ricavare un piccolo gruzzolo. Quello che è emerso dopo non l’avrebbe mai immaginato nessuno.

Mark Lane di Featonby’s Auctioneers a North Shields, North Tyneside, proprietario del negozio a cui l’anziana si è rivolta per la valutazione, ha raccontato: “La signora è entrata con una borsa di gioielli. L’ha lasciata sul banco e ci ha chiesto di controllare tutto perché aveva un altro appuntamento in città”.

Ha poi proseguito: “In una scatola insieme alla sua fede nuziale e una serie di articoli di bigiotteria di basso valore c’era una pietra piuttosto grande, più o eno delle dimensioni di una moneta da una sterlina.” Il signor Lane ha pensato che si trattasse di uno zircone, un diamante sintetico.

“È rimasto sulla mia scrivania per due o tre giorni finché non ho usato una macchina per fare il test sui diamanti” – ha detto.

LEGGI ANCHE: Addio ai sacrifici della dieta: ecco come rimanere in forma senza sforzo  

Si trattava di una pietra preziosa valutata due milioni di sterline (oltre 2,3 milioni di euro). Il diamante verrà messo all’asta il 30 novembre prossimo. La signora diventerà ricchissima.

Daniela G

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

13 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

20 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago