%C3%88+il+frutto+must+dell%E2%80%99estate+italiana%2C+ma+fai+attenzione+o+ne+rovinerai+il+sapore%21
attualitatuttogratisit
/2022/07/29/frutto-estate-pomodoro-come-conservalo-in-frigo/amp/
News

È il frutto must dell’estate italiana, ma fai attenzione o ne rovinerai il sapore!

Published by
Angela Parolin

È sicuramente la verdura, o meglio il frutto, più amato dell’estate. Tuttavia, ecco cosa non fare per evitare di rovinalo!

Sicuramente, anche per te il suo sapore ricorda l’estate. Inoltre è quanto di più patriottico ci sia! È proprio grazie a lui che la nostra cucina è conosciuta in tutto il mondo ed è forse ciò di cu andiamo più fieri. Veramente vuoi rovinare tanti secoli di supremazia mondiale? Assolutamente no.

È il frutto must dell’estate italiana, ma fai attenzione o ne rovinerai il sapore! Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Nasce in tantissime varietà e dipende dalla zona d’Italia. Piccoli, dalla forma tonda, allungata o più grandi, dalla forma irregolare o perfettamente sferica. E ancora, gialli, rossi, verdi, striati, ramati… hai indovinato vero? Sappi che c’è un modo molto semplice per rovinarli e siamo pronti a scommettere che lo fai più di qualche volta. Ecco svelato il trucco!

Il frutto più amato dagli italiani può diventare un disastro!

Gli studi che svelano come il frigorifero ne cambia il gusto: fai attenzione! Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Fai bene attenzione, c’è qualcosa che devi sapere per portare questo alimento sulla tua tavola… lo avrai sempre fresco e dal gusto originario! Commettendo questo errore, infatti, rischi di alterare il suo sapore afrodisiaco.

Sicuramente hai capito benissimo di cosa si tratta… del pomodoro! Il più amato da noi italiani, è un simbolo di tradizione. Chiunque ha dei ricordi legati all’infanzia dei pomeriggi passati nell’orto dei donni a coglierli e mangiarli sul momento, ancora caldi dal sole. Ecco come non rovinare quel sapore!

Un gruppo di ricercatori tedeschi ha indetto uno studio, pubblicato sulla rivista Plant Science, che spiega come il frigorifero cambia il sapore del pomodoro. Il gusto di questo meraviglioso frutto, come osservato dai ricercatori, varia in maniera strabiliante di varietà in varietà! Non è solo la forma a distinguere un ciliegino da un datterino: il sapore ha composizioni sensoriali totalmente diverse.

Cosa succede a contatto con il frigorifero? Nello studio, ogni campione è stato conservato per 4 giorni in frigo a 7° C. e a temperatura ambiente di 20° C per la stessa durata di tempo. Il risultato ha stupito molto i più scettici.

Leggi anche: Emoji: tutto ciò che non sai sull’invenzione che ha cambiato la società

I pomodori, in conclusione, possono essere tenuti in frigorifero senza alterarne il gusto, a patto che questo avvenga per un breve numero di giorni: due o tre al massimo. Altrimenti, questo non avrà la possibilità di seguire il suo naturale ciclo di maturazione, modificando anche lo sviluppo del suo sapore.

Leggi anche: Il cantante torna a casa: la commozione e la meraviglia dei fan

Angela Parolin

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

9 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

13 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

16 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago