Mario Draghi si è dimesso in diretta, non c’è più maggioranza e si apre così la crisi di governo
Dopo un lungo colloquio tra Draghi e il presidente della Repubblica Mattarella, il presidente del Consiglio dei ministri ha deciso di dare le dimissioni. La maggioranza quindi non c’è più.
Leggi anche->Draghi-Mattarella: quanto vale per i mercati italiani
Dopo che il decreto Aiuti è stato approvato dal Senato con 172 senatori favorevoli contro i 39 contrari, i senatori M5S sono usciti dall’aula. Secondo Draghi non c’è quindi più fiducia. È stato un’ora al Quirinale e poi ha deciso di presentare le dimissioni convocando il Consiglio dei Ministri. Venendo meno il patto di fiducia, non c’erano più le condizioni per realizzare il progetto. Si ritiene comunque soddisfatto del lavoro svolto. Si è aperta quindi la crisi di governo che dovrà essere gestita da Mattarella.
Dalle ultime indiscrezioni però si evince che Mattarella avrebbe respinto le dimissioni di Draghi e lo ha invitato a presentarsi al parlamento per fare un punto della situazione.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…